Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Maggio 2018
Non profit
Come convincere i donatori che proprio la nostra è la causa giusta su cui investire? Le risposte in un numero di VITA di maggio dedicato a una professione che sta cambiando pelle spinta dal boom delle nuove tecnologie e dalle...
di Redazione
Comitato editoriale
"Elevato rischio di epidemia e malnutrizione. Tra le persone costrette a fuggire dagli straripamenti, tante famiglie già sfollate a causa di siccità e fame", denuncia l'ong Save the Children
Dal 2 al 13 maggio, negli oltre 725 punti vendita MD, ogni azalea acquistata per la Festa della Mamma consentirà di devolvere 50 centesimi a L’albero della Vita Onlus a sostegno del programma “Varcare la Soglia”. In particolare, i contributi...
Sabato 5 maggio viene lanciata dall'ong ActionAid in piazza Gae Aulenti a Milano con la storia "virtuale" di Leila, simbolo di tante giovani donne che vogliono fermare questa pratica disumana
Volontariato
I dati elaborati dall’Ismu aiutano a vedere l’andamento delle migrazioni e in particolare delle domande di protezione nel nostro Paese. L’Italia nell’Europa a 28 è seconda solo alla Germania per numero di richiedenti asilo, mentre ha il primato europeo per...
di Antonietta Nembri
Cultura
Nel 1974, il celebre matematico di Oxford, Roger Penrose scoprì le tassellature che da allora portano il suo nome. Una scoperta matematica che ha ispirato artisti e rovesciato persino il nostro modo di ricoprire i pavimenti di casa. Ecco come...
di Marco Dotti
L'editoriale di Riccardo Bonacina che apre il numero in distribuzione da mercoledì prossimo: «Se l’AI prenderà piede, non dovrà farlo a discapito dell’uomo. La tecnologia, lontano dal catastrofismo, potrà aiutare moltissimo la società. Ma va orientata e va pensata. Non...
di Riccardo Bonacina
Famiglia
Trust, vincoli di gestione, affidamento fiduciario: è l'aspetto più tecnico della legge 112/2016. Il Consiglio Nazionale del Notariato nel 2017 ha contato 818 trust, 387 vincoli di destinazione e 7 affidamenti fiduciari, non necessariamente legati alla disabilità e al dopo...
di Sara De Carli
L'anno scorso Uildm dedicò la sua raccolta fondi al progetto “Giocando si impara”. Ora i primi sei comuni stanno istallando i giochi per tutti nei loro parchi giochi. In Italia solo il 5% dei parchi è inclusivo o ha al...
Che cosa non sappiamo e che cosa non capiamo dell'Intelligenza Artificiale? Computer, robot, algoritmi: uno dei più grandi matematici e fisici viventi, Sir Roger Penrose e il filosofo Emanuele Severino ne discutono il 12 maggio, a Milano, presso il Centro...
di Giovanna Luisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive