Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Gennaio 2025
Disabilità
Il 1° gennaio è partita in nove province la sperimentazione per l’applicazione del decreto 62. È una sfida significativa non solo per realizzare nuove opportunità di vita per le persone con disabilità, ma anche per rinnovare il nostro sistema di...
di Marco Bollani
Giubileo 2025
Presentata a Roma l'iniziativa promossa da una rete di associazioni e collegata alla campagna mondiale di Caritas Internationalis “Turn debt into hope”. Tra le richieste, l’istituzione di un Forum all’Onu, che stabilisca criteri per prestiti responsabili e gestione dell’indebitamento dei...
di Chiara Ludovisi
Fondazioni bancarie
Si chiamano “Patrimonio culturale 2024” e “Educare nel bello” i due interventi finanziati dalla Fondazione Crc. Si spazia dal restauro alla valorizzazione di beni culturali, dall'accessibilità al patrimonio paesaggistico, sino alla qualità degli ambienti scolastici
di Redazione
Volontariato
Sono aperte le candidature di Fondazione Arché, l’ente che accompagna bambini e famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia, per vivere l'esperienza del servizio civile nelle comunità mamma bambino, negli uffici di Milano e Roma e negli appartamenti in semiautonomia
di Daria Capitani
Finanza & sociale
È il traguardo raggiunto dal Reclaim Fund Ltd (Rfl). I beni finanziari inutilizzati dal Programma britannico dei Beni dormienti sono trasferiti a iniziative sociali e ambientali fondamentali in tutto il Regno Unito. E in Italia? «Per quanto riguarda i fondi...
di Ilaria Dioguardi
Immigrazione
La Piana di Gioia Tauro è nuovamente una polveriera pronta ad esplodere. «Negli ultimi anni la tendopoli di San Ferdinando ha vissuto una condizione di totale isolamento» racconta Mauro Destefano di Emergency. «All’interno delle tende vivono persone con regolari permessi...
di Giulia Polito
Caucaso
È dal 28 novembre che la popolazione è scesa in massa lungo le strade della capitale per contestare la decisione del primo ministro Irakli Kobakhidze di sospendere unilateralmente il processo di adesione della Georgia all'Unione europea. Secondo i sondaggi il...
di Paolo Bergamaschi
Formazione
Paolo Ragusa, presidente nazionale dell'Als Mcl, è in Marocco per perfezionare il protocollo di collaborazione siglato con sindacati e istituzione marocchini. Le cooperative di Abruzzo e Sicilia garantiranno legalità e giusti compensi
Aree interne
Aperte le candidature per la quarta edizione di Percorsi spericolati, il percorso rivolto ai ragazzi fino ai 30 anni provenienti da tutta Italia per sviluppare il loro potenziare di innovazione e rivitalizzare la montagna friuliana
Memoria
Sono passati 34 anni da quando Libero Grassi è stato ucciso per avere detto no ai suoi estortori attraverso la lettera al "Caro estortore", pubblicata sul "Giornale di Sicilia" il 10 gennaio del 1991. Oggi non si uccide più ma...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive