Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Gennaio 2025
Adozioni internazionali
International Action confluisce in Ciai, tramite una fusione per incorporazione. «La storia di IA non si chiude, ma si trasforma. Perdiamo il nome, ma acquistiamo un futuro», spiega Beatrice Belli, ex presidente dell'ente specializzato sull'India. Il Ciai accresce la propria...
di Sara De Carli
Disuguaglianze
L’indagine Istat sulla mortalità dimostra che non solo età, malattie e territorio in cui si vive, ma anche la condizione socio-economica condiziona il come e il quando. Perfino il Covid-19 è stato più mortale per chi aveva solo la licenza...
di Francesco Dente
Finanza a impatto
L'istituto già possiede Etica Sgr, che gestisce un patrimonio di circa 7,4 miliardi di euro. La presidente Fasano: «L'operazione ci aiuterà a diventare un Gruppo finanziario più forte e completo, mantenendo i nostri tratti distintivi»
di Nicola Varcasia
Fondazione Con il Sud
L'ente non profit ha messo a disposizione 1,8 milioni di euro in più rispetto al budget iniziale, per premiare la qualità dei numerosi progetti presentati, di cui due a carattere interregionale
di Redazione
Diritto alla salute
I ritardi nell'approvazione del nomenclatore tariffario hanno causato diseguaglianze tra cittadini. Dice Cittadinanzattiva: «L'aggiornamento sistematico e periodico è una questione di equità e di accesso all’innovazione».
di Nicla Panciera
8 Gennaio 2025
Disabilità
TrapaLuca, La storia di Cesare, i Martuccia, Sirio e i Tetrabondi sono solo alcuni dei più noti profili di genitori con figli con disabilità che si raccontano su Instagram. Influencer-attivisti, che vogliono sensibilizzare ma anche cambiare lo storytelling sulla disabilità....
Nuovi modelli di lavoro
Con Alfonso Luzzi, presidente del Movimento cristiano lavoratori - Mcl, facciamo il punto sul fondo da 70 milioni istituito nella legge di Bilancio 2025 per incentivare la diffusione della partecipazione dei lavoratori alla governance delle imprese. Un modello molto diffuso...
di Alessio Nisi
Cultura e innovazione
Il bando lanciato da Bper Bene Comune ha raggiunto l'obiettivo del 40% dei fondi necessari a sviluppare i cinque progetti selezionati. Il restante 60% sarà cofinanziato da Bper Banca
Decreto legge
Simone Gamberini e Giovanna Barni, presidenti di Legacoop e CulTurMedia, ritengono condivisibili gli obiettivi della legge di conversione del decreto cultura, ma le misure appaiono insufficienti per le necessità di sviluppo di una filiera strategica per il nostro Paese
Suor Anna Cogoni
Una donna che ha preso i voti nel 1973 e, da allora, non si è mai fermata. Un percorso di impegno sociale, fatto di battaglie quotidiane contro le ingiustizie e la povertà. Ha ancora un sogno nel cassetto: aprire una...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive