Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Gennaio 2025
Politica
Alessandra Locatelli, ministra per la disabilità, annuncia l'inizio della sperimentazione e della riforma della disabilità che introduce il "Progetto di vita" in nove province italiane: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste
di Redazione
Rigenerare la terra
Esce in Italia "La foresta invisibile", autobiografia dell'agronomo e missionario Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più...
di Elisa Cozzarini
Immigrazione
Nel 2024 sono state quasi 1.700 le vite perse solo sulla rotta del Mediterraneo centrale. Una persona ogni cinque di tutte quelle che migrano attraverso il Mediterraneo è minorenne. Fuggono da conflitti violenti e dalla povertà
La musica che gira intorno
Da un'idea del cantautore torinese Didie Caria, la piattaforma di 180 musicisti che recapita canzoni al telefono: «Scaldiamo momenti di vita, vogliamo arrivare nelle stanze degli adolescenti in ritiro sociale, dentro un carcere o nelle corsie degli ospedali»
di Daria Capitani
Made in Italy
Ottimi risultati per Moncler, Ferragamo e Calzedonia. Inseguono aziende che del tricolore hanno l’imprinting, ma non la proprietà, come Gucci, o sono ancora nelle mani dei fondatori, come Dolce & Gabbana. Parecchi brand di casa nostra fermi a zero. Terza...
di Nicola Varcasia
1 Gennaio 2025
Il discorso di fine anno
Pubblichiamo ampi stralci dell'importante intervento del capo dello Stato. Vale davvero la pena leggerlo e farne tesoro: siamo tutti chiamati ad agire, rifuggendo da egoismo, rassegnazione o indifferenza
di Sergio Mattarella
31 Dicembre 2024
Welfare
Dal 2 gennaio sarà possibile presentare richiesta per avere gli 850 euro mensili che si vanno ad aggiungere all'accompagnamento. I requisiti previsti dal Governo disegnano una platea pari allo 0,7% delle persone non autosufficienti che vivono in Italia
di Sara De Carli
Famiglia
I neogenitori sempre più spesso condividono sui social immagini con i loro bambini, ma anche dettagli relativi al luogo di accoglienza. Anche gli enti autorizzati hanno iniziato a postare foto di famiglie appena rientrate. Un modo per condividere la gioia...
di Marco Rossin
Idee Verso il 2025
Riscoprire il desiderio; rilanciare riti e luoghi; passare dal preoccuparsi all'occuparsi di economia; riscoprire il ruolo politico dei soggetti sociali. Lettera aperta del direttore di Aiccon
di Paolo Venturi
La classifica
I quindici contenuti più cliccati nel 2024 organizzati in tre classifiche: le prime cinque news, i primi cinque longform e le prime cinque idee
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive