Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Agosto 2025
Legalità
Sembra che il sacrificio dell'imprenditore Libero Grassi, il 29 agosto ricorre il 34simo anniversario della sua uccisione, non sia servito come tanti avevano sperato. Matteo Pezzino, presidente di Sos Impresa Sicilia: «Purtroppo il commerciante che ha in qualche maniera denunciato...
di Gilda Sciortino
Uomini & Donne
I gruppi “Mia moglie” e “Phica.eu” con il loro corredo di commenti sessisti riportano a tema il rapporto tra uomini e donne. Scatti rubati e trasformati in immagini di donne-oggetto e beceri commenti che fungono da aggregatori di community maschili....
di Sara De Carli
Il caso Bologna
Il comune di Bologna ha acquistato circa 300 pipe per il crack con l'obiettivo di distribuirle ai consumatori nell'ambito di una strategia di "riduzione del danno". «È grave che la questione si appiattisca a suon di propaganda politica, ed è...
di Simone Feder
Idee Welfare
L’obiettivo deve essere quello di creare micro-comunità che sostituiscano i vecchi “campanelli d’allarme naturali” delle bocciofile e dei circoli, luoghi dove un’assenza improvvisa veniva subito notata. Oggi e domani quegli spazi sociali spontanei saranno sempre meno, ed è qui che...
di Giovanni Ferrero
Idee Scenari
Il nuovo mondo, se dovesse arrivare una pace ingiusta di Ucraina, e nel perdurare delle pratiche di genocidio condotte da Netanyahu, dovrà ripartire dalla consistenza di queste due sconfitte, più che dalla banalità del male dei tiranni. Se gli eserciti...
di Angelo Moretti
Medio Oriente
La direttrice generale di Save the Children International, Inger Ashing, parla al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: «A Gaza la carestia è arrivata. Una carestia progettata, prevista, provocata dall'uomo. Mentre parliamo, i bambini di Gaza muoiono sistematicamente di fame....
di Inger Ashing
Marco Cavallo
Dal 6 settembre il grande cavallo blu partirà per un viaggio che farà tappa nei Centri di permanenza per il rimpatrio di tutta la Penisola; verrà accolto dalle associazioni e dai cittadini, che insieme a lui manifesteranno per denunciare la...
di Veronica Rossi
Immigrazione
Sono 55mila le persone accolte in Italia attraverso il Sistema di accoglienza e integrazione Sai: lo dice il Rapporto annuale relativo al 2024 di una rete che coinvolge circa 2mila comuni. Sinergie locali che nei piccoli numeri possono fare la...
di Daria Capitani
27 Agosto 2025
La Chiesa resta nella Striscia e si oppone all'evacuazione di Gaza City: «Non abbandoneremo mai la popolazione». Una scelta su cui il poeta Franco Arminio ha un'idea precisa: «Bisogna stare dalla parte degli ultimi, la Chiesa così dimostra di farlo...
di Anna Spena
Idee Capitalismi
Il contributo del direttore di Aiccon: «Gli scenari globali mostrano cosa succede quando l’economia viene ridotta a pura rappresentazione di forza e affari: la direzione presa da Trump offre plasticamente l’immagine tragica di un’economia che divide ed estrae. È la...
di Paolo Venturi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive