Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
15 Novembre 2016
Comitato editoriale
Le Regioni devono adottare senza indugio sia gli indirizzi di programmazione sia gli atti di definizione dei criteri e delle modalità per l'erogazione dei finanziamenti. Dubbi invece sul criterio di riparto, che penalizza le Regioni che hanno meno "facilità" alle...
di Redazione
Formazione
XV edizione, in 20 anni formati 500 studenti. È promosso dalla Scuola di Economia Management e Statistica dell’Università di Bologna, che vede la collaborazione di Aiccon e il sostegno dell’Alleanza delle Cooperative italiane. Adesioni entro il 12 dicembre
Mario Maggioni
«Un esempio? Basti pensare che negli Stati Uniti il costo annuale per singolo detenuto in un carcere di massima sicurezza è pari alle tasse universitarie pagate da uno studente dell’Università di Stanford. Un cambiamento di vita da parte di queste...
di Monica Straniero
Welfare
È uno dei tanti dati emersi ieri durante il convegno "L'adozione che verrà", organizzato dal Ciai. A tema le domande che la realtà attuale pone e le nuove forme possibili di accoglienza in famiglia dei bambini in stato di abbandono....
di Sara De Carli
Non profit
“Progetto selfie” è un’indagine condotta da Casa del Giovane di Pavia e Università Bicocca in partnership con il Comune di Bergamo che racconta il modo di vivere dei ragazzi grazie alla somministrazione di 15mila questionari. Tutti i numeri
di Simone Feder
Il 26 novembre a Roma, a partire dalle ore 9 nell’Aula Nervi in Vaticano, i giovani in servizio insieme al sottosegretario al Welfare incontreranno Bergoglio: «Ascolteremo, poi, con grande interesse e dedizione, le parole di Papa Francesco, che già in...
di Luigi Bobba
Dopo il caso Milano si riapre il dibattito sulle periferie. L’intervista all’antropologo e architetto Franco La Cecla. «È l’idea stessa di periferia che va eliminata. Perché figlia di un’urbanistica che si è dimenticata di essere una scienza umana e ha...
di Marco Dotti
14 Novembre 2016
Possono le biblioteche, gli archivi, i musei, i teatri, le aree archeologiche veramente rispondere con il fundraising alla crisi dei finanziamenti pubblici? A quali condizioni è possibile colmare la difficoltà di finanziamento con il contributo di donazioni, sponsorizzazioni, e finanziamento...
di Massimo Coen Cagli
Il numero da comporre per donare 1 euro via cellulare o da 2 a 5 euro via rete fissa è il 45560: con i fondi raccolti la Fondazione garantirà nuovi servizi igienici per 12.340 alunni che ora hanno a disposizione...
di Daniele Biella
Giovani
Gabriela Ciobanu è una ragazza di 17 anni, di origine moldava. Ha aperto su Facebook una pagina per raccontare storie di fragilità e riscatto, attraverso le mani. Il suo progetto è fra gli 11 che sono saliti sul palco del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive