Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Novembre 2016
Welfare
Un progetto dove chiunque è chiamato a essere protagonista: cittadino, azienda, famiglia
di Redazione
Un'applicazione di "quartiere" dove chi si iscrive potrà scambiare favori, consigli e informazioni con gli altri utenti. Il servizio è attivo a Torino, ma presto si diffonderà su tutto il territorio nazionale. «Quello che volevamo realizzare era un social network...
di Anna Spena
Cultura
Nel 1971 il venticinquenne Steven Spielberg firma il suo primo lungometraggio, intitolato Duel. Un capolavoro a basso costo, che narra l’avventura allucinante di un automobilista pedinato da un camionista. Il film si gioca sulla relazione fra i due personaggi, ma la...
di Guido Bosticco
Formazione
Due milioni di giovani italiani condannati a «restare semplicemente figli a carico». Tre le sfide: intercettarli, ingaggiarli, attivarli. Tutte più complesse di quanto sembri. Ecco quattro esperienze che stanno funzionando.
di Sara De Carli
Mondo
Lei è Viviana Tarantino, volontaria del comitato Croce Rossa dell'isola, ed è partita con altri 16 volontari siciliani verso il Centro Italia, per assistere le popolazioni colpite dal terremoto. «Migranti o vittime del terremoto non cambia nulla. L’importante è essere...
Con la fine delle identità di partito, sempre più elettori decidono chi o cosa votare a poche ore dalla chiusura dei seggi. Anche la sfida fra Hillary Clinton e Donald Trump, comunque vada, è stata segnata da questa incertezza e...
di Marco Dotti
Economia
È una delle piattaforme di crowdfunding più famose d'Italia, benché il suo raggio d'azione sia circoscritto alla sola Emilia Romagna. «La territorialità è un elemento di forza, la donazione scatta quando c'è una relazione». Il segreto? Mixare online e offline,...
Non profit
Al decreto del Governo del 17 ottobre sono interessati gli autonomi e i dipendenti impossibilitati a svolgere la propria attività lavorativa, anche in parte e coloro che risultano essere impossibilitati a recarsi al lavoro, perché impegnati anche nella cura dei...
di Giulio D'Imperio
Il portale TerremotoCentroItalia, creato dai due hacker civici Matteo Tempestini e Matteo Fortini in collaborazione con ActionAid, organizza aiuti e bisogni oltre che monitorare burocrazia e raccolte fondi. L'intervista a Cristina Galasso, una dei volontari che animano il progetto
di Lorenzo Maria Alvaro
Sono una dozzina e hanno tra i 17 e i 22 anni, a cavallo tra i sismi che hanno distrutto il proprio paese hanno iniziato a fare informazione e a raccontare sia quello che vedevano sia la memoria di quello...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive