Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
15 Luglio 2025
Frontiere
Il progetto fotografico di Francesco Garofano “Vite in Transito: Storie di migranti nell'Europa contemporanea” racconta attraverso le immagini la vita dei migranti che percorrono la rotta balcanica. «La situazione alla frontiera tra Bulgaria e Turchia è terribile», dice Garofano
di Emiliano Moccia
Giustizia
Le minacce non l'hanno mai fermata, anzi le hanno dato la conferma di essere sulla strada giusta. Per la procuratrice dei minori di Palermo, Claudia Caramanna, dare alle donne che vivono in contesti mafiosi la possibilità di allontanarsi per rifarsi...
di Gilda Sciortino
Strategie per l'inclusione
Giovani e donne in situazione di esclusione sociale sono i destinatari di un progetto di formazione gratuita che Dynamo Camp e Intesa Sanpaolo Assicurazioni promuovono a livello nazionale. In Puglia, si sta concludendo un percorso di formazione che, insieme alle...
di Daria Capitani
Azionariato critico
Fondazione Finanza Etica e altri investitori istituzionali denunciano l’uso massiccio del trasporto aereo e il permanere di tensioni sindacali nella filiera della multinazionale in Bangladesh. Un voto contrario che pesa più di 56 mila azioni arrivato all’assemblea annuale del colosso...
di Nicola Varcasia
Presentata la ricerca elaborata con il progetto “Io non combatto”, promosso da Human World for Animals e Fondazione Cave Canem. Capire l’origine del fenomeno e analizzare gli aspetti psicologici dei dogfighter serve a contrastare questa piaga. Per spezzare la catena...
di Antonietta Nembri
Mobilitazioni
Già 120mila le firme per dare il Nobel per la pace a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, dopo le sanzioni Usa. Arci è stata tra le prime a sostenere la candidatura: «Non è sola»,...
di Anna Spena
Economia a distanza
A tanto ammontano le rimesse in denaro dall’Italia inviate per i canali ufficiali nei soli primi tre mesi dell’anno dai lavori stranieri verso casa. Per molti analisti si raggiungeranno gli 8,5 miliardi di euro a fine 2025. Bangladesh al primo...
di Marco Marcocci
Salute e società
Come narra la storia di Andrea, protagonista del corto Fuori dall'Acqua, troppi sono ancora i limiti imposti e autoimposti, anche in caso di crisi controllate. L'attività sportiva fa bene e i facilita l'integrazione, guai a rinunciarvi. Basta complicare la vita...
di Nicla Panciera
Diritti e sanità
Continuano i pronunciamenti giuridici, mentre gli interventi legislativi della politica non sono pervenuti. La questione dell'onere delle spese per le strutture sanitarie assistenziali nel caso di ospite con una malattia neurodegenerativa si risolve a suon di sentenze. In pochi giorni,...
14 Luglio 2025
Idee Sport
Perché, mentre applaudiamo i sacrifici di Sinner nutriamo una crescente diffidenza di fronte a qualsiasi proposta educativa che chieda sacrificio, costanza, presenza? Forse che la fatica è un valore da celebrare purché non ci tocchi troppo da vicino? Riflessioni a...
di Francesca Gennai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive