Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Giugno 2025
Leggi
Simone Gamberini, presidente di Legacoop, considera l'approvazione del Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro «un passo importante per contribuire a superare alcune criticità che ancora oggi permangono nel percorso di riuso dei beni e delle aziende sottratti alla criminalità»
di Redazione
Scuola
Alla Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è tempo di esami: quattro minori stranieri non accompagnati hanno conseguito con ottimi voti la licenzia media, mentre Fabio e Synthia si preparano per l'orale della Maturità. Ecco come stanno vivendo questo momento...
di Chiara Ludovisi
Welfare aziendale
In Italia ci sono 4,5 milioni di caregiver-lavoratori. Se il 30% di loro fosse messo in condizione di investire i 1.000 euro previsti dal tetto massimo dei "fringe benefit" in servizi assistenziali, si curerebbero meglio milioni di anziani. Con un...
di Nicola Varcasia
Agricoltura sociale
L'impresa sociale Tramas di Guspini crea occupazione e sviluppo in uno dei territori più depressi d'Italia. Lo fa mettendo insieme cooperative e realtà del Terzo settore. Il progetto, finanziato da Fondazione Con il Sud, punta sulla commercializzazione di derivati del...
di Luigi Alfonso
Dipendenze
In occasione della Giornata internazionale contro le droghe del 26 giugno, la fondazione di Don Mazzi ha partecipato all’incontro in Vaticano. Una mattinata ricca di testimonianze. «Il male si vince insieme. La gioia si trova insieme», ha ricordato il pontefice....
di Antonietta Nembri
Idee Il ruolo delle associazioni
Non è semplice distinguere tra chi usa la propria visibilità per sensibilizzare e costruire un cambiamento e chi, magari inconsapevolmente, finisce per trasformare la propria disabilità in uno strumento per ottenere consenso, follower, inviti in talk show o sponsorizzazioni. L'intervento...
di Giovanni Ferrero
Rileggere Alex Langer oggi
Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alex Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, saggista, costruttore di ponti, i suoi testi sono un faro nel mondo attuale, segnato da conflitti e crisi. VITA ripubblica...
di Alex Langer
Comitato editoriale Lega del Filo d’Oro
In occasione della Giornata Internazionale della Sordocecità ecco alcuni dati relativi alla percezione degli italiani. “Ma l’isolamento non è un destino”, dice il presidente della Lega del Filo d’Oro
Giustizia
Michele Passione, avvocato del Foro di Firenze, ha lasciato dopo 10 anni l’incarico di legale dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. «Il Garante non riferisce in Parlamento, non fa visite nelle carceri come andrebbero fatte,...
di Ilaria Dioguardi
26 Giugno 2025
Sport
La domanda, nel giorno in cui Luca Pancalli ha perso la partita per la presidenza del Coni è inevitabile: la sua condizione di disabilità ha inciso nella decisione finale? Quanto pesano ancora i pregiudizi che relegano certe figure, pur autorevolissime,...
di Vincenzo Falabella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive