Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Luglio 2025
Medio Oriente
In 21 mesi sono state uccise 957 persone, tra loro 203 bambini. Solo nella prima metà di quest'anno, sono stati documentati 740 attacchi da parte dei coloni, che hanno colpito oltre 200 comunità palestinesi
di Anna Spena
L'operatore Abdullah Hammad è stato ucciso dalle forze israeliane il 3 luglio a Gaza. «Siamo andati a Khan Younis perché avevamo sentito che lì ci sarebbero stati camion di aiuti», racconta un sopravvissuto all'attacco. « Chiunque prendesse un sacco di...
di Redazione
Intese di pace
Firmato oggi a Roma l'accordo di collaborazione fra il Comando operativo di vertice interforze - Covi e la Confederazione nazionale. Il presidente Domenico Giani: «Gettiamo le basi per intervenire in quei teatri internazionali in cui la Difesa italiana opera, in...
di Giampaolo Cerri
Educazione
Pubblicato il 3 luglio sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto attuativo dell’articolo 2 della Legge 150/2024 che sancisce l’estensione del metodo alle scuole secondarie di primo grado. «Una svolta storica che riconosce il valore educativo di un modello sperimentato...
di Rossana Certini
Omnibus sotto indagine
Il difensore civico Ue, Teresa Anjinho, avverte la presidente della Commissione, von der Leyen: stop alla deregolamentazione sulle questioni climatiche e la dovuta diligenza delle aziende fatta a strappi, di nascosto e senza il necessario confronto con la società civile....
di Nicola Varcasia
Sostenibilità
Un’inchiesta della svizzera Public Eye, in collaborazione con Repórter Brasil, fa luce su diversi casi di schiavitù moderna perpetrati dai fornitori brasiliani della multinazionale dell’alimentazione. Questo nonostante l’azienda elvetica abbia promesso tolleranza zero nei confronti di questa pratica. Un fenomeno...
di Alessio Nisi
Territori
Casco Learning è una piattaforma cooperativa che fa matching tra scuola, territorio e imprese. Nata per rispondere a un bando di Cariparma ha già "ingaggiato" 50 fra scuole, imprese, enti del Terzo settore e banche del territorio
di Flaviano Zandonai
Lavoro sociale
Il Comune di Milano rivede il sistema di accoglienza per minori, minori stranieri non accompagnati e i nuclei genitore-figli. Le rette riconosciute salgono e vengono introdotte nuove unità di offerta sperimentali. La delibera arriva dopo due anni di confronto con...
di Sara De Carli
Idee Pedagogia
Si può scegliere la via del divieto, che semplifica ma non educa. Oppure si può accettare la sfida, più complessa ma più necessaria: educare al digitale stando dentro il digitale. Non lasciando il campo ai social e agli algoritmi, ma...
di Gianmarco Proietti
Sardegna
Il primo chilometro dei 500 che compongono il suggestivo percorso tra Sulcis Iglesiente e Medio Campidano diventa più fruibile grazie al progetto "Trapiantati in Cammino", un'iniziativa della fondazione "Cammino minerario di Santa Barbara" in collaborazione con l’associazione sarda trapiantati “Vita...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive