Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Giugno 2025
Politiche per la famiglia
La figura paterna è essenziale per il benessere - anche a lungo termine - dei figli, per il ruolo affettivo e di cura che può assumere. Nonostante le ricerche parlino chiaro, l'Italia ha ancora molti passi avanti da fare perché...
di Veronica Rossi
Idee Change maker
La filantropia trasformativa ha bisogno di tempi lunghi, di pazienza strategica. È un lavoro invisibile, spesso silenzioso, dove il “non fare” è parte dell’azione: come quando si sceglie di non imporre un progetto o le proprie metriche, ma di ascoltare...
di Federico Mento
Persone
Fondatore del centro di ricerca di Fondazione Telethon Tiget, il ricercatore ha contribuito a modificare la visione dei lisosomi scoprendone la preziosa funzione nell'autofagia, processo di degradazione dei rifiuti cellulari alterato in molte malattie. A lui il Beth Levine Prize...
di Redazione
Maurizia Balmelli
È la traduttrice storica, tra gli altri, della scrittrice che più di tutte è stata associata ai millennials, ma a suo avviso non è una romanziera generazionale: «È molto, molto di più. Lei registra l’air du temps, la temperatura dell’epoca,...
di Daria Capitani
Oncologia
Si abbassa di un terzo il rischio di ritorno del cancro e aumenta la sopravvivenza. Lo mostra il primo studio randomizzato sui benefici dell'attività fisica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore colon-retto. Per Massimo Di Maio: «Uno studio...
di Nicla Panciera
17 Giugno 2025
Professioni di cura
Il riconoscimento del lavoro di cura è uno dei grandi temi su cui si gioca il futuro del welfare, che oggi convive con una grave carenza di personale. A Torino il convegno nazionale Uneba incontra la politica per riflettere su...
Giustizia
Ma la grande maggioranza ha un impiego alle dipendenze del Dipartimento di amministrazione penitenziaria. I ristretti che hanno soggetti terzi come datori di lavoro sono appena 3.172. Stefano Granata (presidente di Confcooperative Federsolidarietà): «Per chi lavora nelle cooperative, recidiva sotto al...
di Ilaria Dioguardi
Idee Società
Il portavoce dell'Alleanza contro la Povertà chiede l'apertura di un tavolo di confronto e un piano straordinario di contrasto efficiente ed efficace: «Il Governo? Tace, di un silenzio assordante e imbarazzante. E lo fa dopo aver messo in campo politiche...
di Antonio Russo
Medio Oriente
Un attacco frontale da parte del governo israeliano ha eliminato figure chiave della Repubblica islamica ma ucciso anche 200 civili. «Dopo il primo attacco da parte di Israele, si pensava che si sarebbe limitato a colpire i siti nucleari ma...
di Cristina Giudici
Scuola
Notte prima degli esami per quasi 525mila studenti, di cui circa 18mila con disabilità. Vincenzo Falabella: «Avete dovuto lottare per vedere rispettati i vostri diritti, ma non avete mai perso la speranza. Avete dimostrato che la forza sta nel coraggio...
di Vincenzo Falabella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive