Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Giugno 2025
Territori
Un fitto pomeriggio di lavoro torinese promosso da Confcooperative Piemonte lancia l’invito a costituire un patto per una unità d'azione, volto a ridare riconoscimento e valore al lavoro sociale. Una convocazione per tracciare percorsi per possibili soluzioni dopo mesi di...
di Daria Capitani
Sanità
La ricerca sul cancro ricorre da tempo ai sistemi di intelligenza artificiale in ogni sua fase. Ne abbiamo parlato con Stefano Piccolo, biologo molecolare dell'Università degli Studi di Padova, massimo esperto di progressione tumorale, che dice «Il futuro è già...
di Nicla Panciera
Giovani
La Fondazione Pierre Carniti ha indetto un premio rivolto ai giovani under 34 che studiano i cambiamenti in corso nel mondo lavorativo. Due le tracce suggerite a universitari, neo laureati o ricercatori. La prima legata ai nuovi bisogni dei lavoratori...
di Redazione
Inquinanti eterni
Nel sangue dei pompieri ci sono livelli di Pfas più elevati della media. Lo dimostra un'analisi indipendente di Greenpeace Italia e Unione sindacale di base del Corpo. Il rischio dipende dall'uso di schiume antincendio e dispositivi di protezione che contengono...
di Elisa Cozzarini
12 Giugno 2025
Il nodo del prestiti irresponsabili
La Camera dei Deputati ha approvato la legge comunitaria che recepisce la direttiva 2023/2225 che ha l'obiettivo di garantire un'adeguata protezione dei consumatori contro i prestiti irresponsabili e l’obbligo di istituire per i consumatori dei servizi di consulenza sul debito...
di Alessio Nisi
Filantropia a congresso
Al via, a Gorizia, il XXVI congresso nazionale di Acri. Il presidente Giovanni Azzone: «Sui problemi sociali c’è bisogno di un’alleanza, di soggetti che collaborino e le fondazioni possono avere un ruolo pivotale». Nella città isontina, tanto Terzo settore a...
di Giampaolo Cerri
Medio Oriente
Alcuni sono già rientrati, gli altri rientreranno nelle prossime ore. Borgia, portavoce italiano della coalizione: «La società civile fa paura, Israele teme gli attivisti pacifisti più degli uomini armati. Lo dimostrano anche gli arresti in Egitto di chi arriva per...
di Chiara Ludovisi
Cultura
Per il festival Life di zonaK è arrivato a Milano lo spettacolo del collettivo messicano Lagartijas Tiradas al sol. Un’indagine avvincente e sincera attorno a un pezzo di America su cui è calata una cortina di silenzio
di Giuseppe Frangi
Immigrazione
Medici Senza Frontiere pubblica il rapporto “Manovre mortali: ostruzionismo e violenza nel Mediterraneo Centrale”. Dopo più di 2 anni di attività con leggi e politiche italiane restrittive, la capacità delle navi di ricerca e soccorso di fornire assistenza salvavita è...
Comitato editoriale Aisla
Dopo 17 anni di impegno e coraggio, Paolo Marchiori passa il testimone ad Alessandra Collicelli che ora guiderà la sezione bresciana dell’associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica. La neopresidente, volontaria attiva da un decennio è anche consigliera nazionale per il triennio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive