Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
1 Luglio 2025
Quale sviluppo?
Una mattinata di numeri, prospettive e buone pratiche organizzata da Deloitte con Un women Italy e Winning women institute. Per capire quanto il gender gap, oltre che profondamente ingiusto, incida anche sul Pil. Buone notizie sulla certificazione di genere: 8.100...
di Nicola Varcasia
Famiglia
Francesca Puglisi dieci anni fa era senatrice Pd e la legge sulla continuità degli affetti porta il suo nome. Oggi sta lavorando, fuori dal Parlamento, ad alcune proposte di modifica, a cominciare dal fatto che gli affidatari potrebbero fare ricorso...
di Sara De Carli
Nuove competenze
Le discipline stem (science, technology, engineering and mathematics) sono le più richieste dal mercato del lavoro e decisive nell’affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Stemdays - Il camp delle ragazze di Fondazione human+ e Intesa Sanpaolo è un progetto dedicato...
di Alessio Nisi
Architetture urbane
Nel cuore della movida dei Navigli, a quattro chilometri da Citylife, dove è crollata l'insegna "Generali" della torre Hadid, c'è un quartiere che tiene insieme la povertà e il disagio e la vivacità sociale e artistica di una città che...
di Carolina Apicella
Medio Oriente
In meno di quattro settimane, più di 500 palestinesi sono stati uccisi e quasi 4mila feriti solo nel tentativo di accedere al cibo o distribuirlo. I 400 punti di distribuzione di aiuti umanitari operativi durante il cessate il fuoco temporaneo...
di Redazione
Idee Mondo
"Interessi" e "vendetta" sono le due parole chiave nel magistero di pace del Pontefice: gli interessi restano interessi anche quando sono legittimi e in quanto tali non sono un valore assoluto, mentre la pace inizia con una vendetta interrotta in...
di Luigino Bruni
Idee Giornali e infanzia
Sulla vicenda di due fratellini di 9 e 6 anni, ritrovati nel Torinese, sconosciuti all'anagrafe, senza pediatra e senza scuola, il Corriere presenta le ragioni del padre, quasi fosse un singolare pedagogo del bosco. Nella versione online, compaiono anche rispettose...
di Giampaolo Cerri
Non profit
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge per la promozione e valorizzazione del Terzo settore, che coinvolge circa 8.700 enti e quasi 300mila persone, tra volontari e operatori. L’obiettivo è di rafforzare il rapporto con la pubblica...
di Emiliano Moccia
Attivismo municipale
La città olandese ha messo al bando le réclame di carburanti fossili, turismo e crociere, per l'azione di un gruppo di attivisti riuniti nell'associazione Verbied Fossiele Reclame, ossia "pubblicità libera dai fossili". Battuta in tribunale l'Associazione delle agenzie di viaggio....
di Camilla Speriani
L'appello
Lo chiamano il "re dei fiumi alpini" e viene studiato dalla comunità scientifica di tutto il mondo. Eppure il Tagliamento non gode di adeguata tutela. «Meriterebbe di diventare una riserva Mab dell'Unesco», dice l'ecologo austriaco Klement Tockner, uno dei massimi...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive