La classifica

Un anno di VITA: la classifica delle notizie più lette

I quindici contenuti più cliccati nel 2024 organizzati in tre classifiche: le prime cinque news, i primi cinque longform e le prime cinque idee

di Redazione

Trecentosessantacinque giorni di news, longform e idee. Quali sono stati i contenuti più letti nel corso del 2025? Vi proponiamo qui le top five suddivise in tre categorie: new, longform e idee. Buona rilettura e buon 2024 a tutti e tutte lettori e lettrici, abbonati e abbonate (a cui va un ringraziamento speciale perché è grazie a loro che VITA da 30 anni può produrre un’informazione indipendente e senza scopo di lucro).

La top five delle news

  1. Bystronic: come lasciare sul lastrico 140 famiglie, avendo un utile di 1,4 milioni di euro

2. Albo, ordine, titolo: cosa cambia per gli educatori e per le cooperative

3. Educatori e pedagogisti, appuntamento con l’albo

4. Il sistema perverso della salute mentale in Italia

5. Da mamma adottiva a nonna: il racconto in prima persona

La top five dei longform

  1. Come liberarsi dell’ombra della propria infanzia

2. Matteo Bussola: «Per guardare negli occhi un figlio, devi alzarti in punta di piedi»

3. Albi illustrati: ecco chi è il (vero) protagonista

4. Lino Guanciale: «Il ruolo più bello? Quello di educattore»

5. Il pianista filosofo

La top five delle idee

  1. Parthenope? Un bellissimo imbroglio

2. E se la meritocrazia fosse una grande illusione?

3. Perché alla Chiesa interessa l’intelligenza artificiale

4. Il Terzo settore smetta di parlare da Terzo settore

5. Generazione 20 parole, senza alfabeto per i sentimenti

Credit foto: Pexels

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it