Altre notizie
-
Anniversari 17 Gennaio Gen 2018 1533 17 gennaio 2018 -
Napoli 17 Gennaio Gen 2018 1045 17 gennaio 2018 Censire i gruppi e smantellarli: contro le baby gang partiamo da qui
L'allarme baby gang non riguarda solo Napoli, in tante altre realtà si moltiplicano i segnali di una violenza diffusa tra i giovanissimi. Servono azioni sistemiche, ma nell'immediato occorre mettere in campo operatori sociali di strada, esperti, che individuino i leader dei gruppi e li smantellino. Le forze dell'ordine da sole non bastano: ma se un comandante andasse a mangiare la pizza con un ragazzino...
-
Il caso 11 Gennaio Gen 2018 1228 11 gennaio 2018 Raccolta di abiti usati: obiettivo trasparenza
Dopo le polemiche innestate da un'interrogazione parlamentare parla il fondatore della cooperativa Vesti Solidale e presidente della rete Riuse (legate a Caritas Ambrosiana), Carmine Guanci che racconta le tre mosse per rendere sempre più etico e solidale un lavoro che in venti anni ha creato lavoro per oltre 60 soggetti svantaggiati e che ora punta a dar vita a una rete a livello europeo
-
Premi 22 Dicembre Dic 2017 1804 22 dicembre 2017 Per festeggiare la Giornata della Donna Anmil usa la poesia
Il secondo concorso poetico dell'associazione si intitola “Lavoro insicuro: riflessi negli sguardi delle donne” per evidenziare le implicazioni che un infortunio sul lavoro o una malattia professionale comportano se a subirle è una donna. Gli ottantadue componimenti più belli tra quelli in gara sono stati raccolti in un volume
-
Solidarietà 19 Dicembre Dic 2017 1412 19 dicembre 2017 La società civile vuole il ministero della Pace
Presentata oggi al Senato l’iniziativa di diversi enti per un nuovo dicastero che metta al centro i bisogni dei cittadini: “basta con le scandalose spese per gli armamenti. Destiniamo quei soldi a scuola, sostegno al lavoro e sanità”, indica Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII
-
Inclusione 11 Dicembre Dic 2017 1948 11 dicembre 2017 Nel carcere di Volterra riparte il progetto “Cene Galeotte”
Serata natalizia il 15 dicembre per sostenere il restauro della Cattedrale e inaugurare la nuova edizione dell’iniziativa che da marzo ad agosto coinvolgerà chef, detenuti e studenti degli istituti alberghieri toscani
-
Arte 11 Dicembre Dic 2017 1040 11 dicembre 2017 Kounellis, un violino con filo spinato
L'artista di origine greca, protagonista dell'arte povera, ricordato da un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato dall’associazione Zerynthia e dalla Fondazione Casa dello Spirito
-
Diritti 11 Dicembre Dic 2017 0959 11 dicembre 2017 Colombia, dopo un anno dall’accordo di pace resta ancora il nodo dei bimbi soldato
Tra il 1990 e il 2014 sono stati reclutati ben 19mila bambini da parte di Farc, Eln e paramilitari. E il fenomeno non sembra essere cessato
-
Sentenze 5 Dicembre Dic 2017 1641 05 dicembre 2017 Tribunale di Milano, la povertà non è reato
La comunità di Sant'Egidio ottiene l'assoluzione degli abitanti della baraccopoli di via Cima. «La sentenza», dichiara la Comunità, «è importante perché è un forte "stop" alla criminalizzazione della povertà. Le otto famiglie vivevano nelle baracche non per scelta ma per l'assenza di alternative». Inoltre il terreno su cui sorgevano le baracche era, ed è tuttora, inutilizzato
-
Csv 28 Novembre Nov 2017 1745 28 novembre 2017 “Cose recluse”: gli oggetti che aiutano ad adattarsi alla vita in carcere
Realizzato all'interno del carcere "San Michele" di Alessandria un libro reportage racconta storie di detenuti attraverso le immagini degli oggetti e le parole di chi li ha costruiti. Il 1 dicembre a Genova l’inaugurazione della mostra
-
Progetti 27 Novembre Nov 2017 1128 27 novembre 2017 #Ripartodame alla prova del lavoro
Saranno 12 le persone detenute nel carcere di Bollate che, dopo il percorso formativo e di orientamento curato da Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, accederanno ai colloqui di lavoro e ai tirocini. Obiettivo l’occupazione come strumento del reinserimento sociale e strumento per abbattere la recidiva
-
Campagne 24 Novembre Nov 2017 1503 24 novembre 2017 #NonSolo25 contro il muro dell'omertà spegne gli spot
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Real Time e il progetto “Sapiens – Umani come si deve” lanciano un’iniziativa realizzata con 21 testimonial reali. Online e in tv la pubblicità lascia spazio alla consapevolezza grazie alla campagna di Fare x Bene
-
Iniziative 22 Novembre Nov 2017 1802 22 novembre 2017 Con #unbaffoperlaricerca, la prevenzione entra in carcere
La campagna di sensibilizzazione sui tumori maschili della Fondazione ricerca Molinette di Torino si arricchisce di iniziative. Lunedì un incontro alla Casa Circondariale Lorusso Cotugno e ora la presentazione della T-shirt serigrafata dalla cooperativa Extraliberi che viene commercializzata dallo store torinese di economia carceraria
-
Rapporti 17 Novembre Nov 2017 1315 17 novembre 2017 Minori stranieri non accompagnati: da inizio anno sbarcati in 14mila
Al primo gennaio 2017 sono più di 1 milione i minori stranieri iscritti nelle anagrafi comunali del nostro Paese. Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13% di tutti i migranti giunti via mare
-
Carcere 9 Novembre Nov 2017 1457 09 novembre 2017 Sette detenuti a Vibo Valentia formati e assunti da Callipo
Si rinnova la partnership tra l’azienda alimentare e il penitenziario per il confezionamento di 10.000 regali di Natale. Un progetto solidale nato lo scorso anno che prosegue con orgoglio per diventare modello di riferimento sul territorio calabrese
-
Politica 8 Novembre Nov 2017 1713 08 novembre 2017 Amnesty cerca attivisti
L’organizzazione internazionale che lotta contro le ingiustizie sta per avviare una Task Force impegnata a osservare, monitorare e documentare le violazioni dei diritti umani in Italia. Per candidarsi c’è tempo fino al 17 novembre
-
Adozioni internazionali 31 Ottobre Ott 2017 1741 31 ottobre 2017 Scandalo Kirghizistan, condanna per Airone e Cai
La sentenza è arrivata ieri dal Tribunale civile di Roma. Il giudice ha condannato l'ente Airone per violazione del contratto e la Commissione Adozioni Internazionali per omessa vigilanza, una prima volta. Lunedì prossimo ci sarà una nuova udienza del processo penale in corso a Savona: l'avvocato Torrisi presenterà la sentenza del tribunale romano
-
Donne 27 Ottobre Ott 2017 1740 27 ottobre 2017 What were you wearing? La denuncia in 18 outfit
Una mostra-progetto che sta girando in alcune università degli Stati Uniti porta in primo piano l'abbigliamento di donne che hanno subito violenza. Obiettivo mostrare come si tratti di abiti normalissimi e che vada scardinato un pregiudizio che troppo spesso pone le donne sul banco degli imputati al posto dei loro violentatori con una semplice domanda «cosa indossavi?»
-
Made in carcere 26 Ottobre Ott 2017 1636 26 ottobre 2017 Freedhome compie un anno e continua a crescere
È in programma venerdì 27 ottobre l'originale festa di compleanno del primo store di economia carceraria. A Torino ci sarà infatti un Open Taste Day no stop: occasione per scoprire i prodotti provenienti da una quarantina di istituti penitenziari di tutta Italia
-
Migrazioni 23 Ottobre Ott 2017 1831 23 ottobre 2017 Perquisita la nave Vos Hestia, Save the children: «Estranei alle indagini»
Dopo l'azione di questa mattina della Procura di Catania, che ha inviato ispettori a bordo dell'imbarcazione dell'ong sequestrando alcuni pc che potrebbero essere utili all'inchiesta in corso, torna alla ribalta il tema del ruolo degli enti umanitari in mare: «Ribadiamo con forza che Save the Children ha sempre agito nel rispetto della legge durante la propria missione di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo», commenta il presidente Valerio Neri