Pnrr: se il ministero temporeggia sulla dispersione scolastica
Ormai da venti giorni è nelle mani del ministro Bianchi il documento sull'utilizzo operativo del miliardo e mezzo stanziato dal Pnrr per un'azione sistematica di contrasto alla dispersione scolastica. Gli esperti del Gruppo di lavoro: «Non abbiamo ricevuto una risposta ufficiale. Siamo molto preoccupati»
Cuore Visconteo, i risultati del programma contro le povertà
Il progetto di welfare territoriale promosso da Fondazione di Comunità Milano presenta i dati del suo primo anno di attività. In programma il 18 giugno la festa della comunità del Sud Milano di Cuore Visconteo all’Abbazia di Mirasole, Opera (Milano)
Consulta antiusura: "scenari inquietanti dall'impoverimento della middle class"
In occasione dell'approvazione del Rendiconto sociale al 31 dicembre 2021 la Consulta nazionale antiusura San Giovanni Paolo II e le 32 Fondazioni associate fanno emerge la fotografia del piano inclinato sui cui stanno scivolando i più fragili. Oltre 22 milioni di euro erogati lo scorso anno. Tante le azioni messe in campo anche sul fronte sovraindebitamento e azzardo. Avviata una ricerca per aggiornare e migliorare la normativa di riferimento Legge 108/1996
Istat: Povertà ai massimi storici, circa 5,6 milioni in povertà assoluta
Nel 2021 sono in povertà assoluta 1,9 milioni di famiglie (7,5% del totale da 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come nel 2020). Pertanto la povertà assoluta conferma i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio del Covid-19. 1,4 i minori in povertà. Ma con un consistente aumento dei prezzi quest'anno, superiore al 6%, questi numeri possono dilatarsi e di molto
-
Banco Alimentare 15 Giugno Giu 2022 1403 15 giugno 2022 Povertà, la crisi morde forte. In aumento le richieste di aiuto
La fondazione registra 50mila assistiti in più nella rete delle organizzazioni caritative nei primi mesi del 2022, mentre nello stesso periodo si è registrato un calo delle donazioni di alimenti da parte dell’industria, con picchi del 35% nel settore ortofrutticolo. Da qui l’appello «a tutti per aiutare chi ha bisogno». Per tutta l’estate attiva la campagna "Donare di gusto #WeCareTogether"
-
Comunità energetiche 14 Giugno Giu 2022 1258 14 giugno 2022 Fondazione Con il Sud, bando da 1,5 milioni di euro
L'iniziativa ha l’obiettivo di facilitare i processi partecipati di transizione ecologica dal basso nel Mezzogiorno e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. La scadenza del bando è fissata per il 21 settembre 2022
-
Volontariato 14 Giugno Giu 2022 1026 14 giugno 2022 A Ferrara nasce la rete locale degli empori solidali
Sono quattro e con il supporto del Csv Terre estensi operano all’insegna del confronto e della condivisione per sostenere persone e famiglie fragili, per contrastare lo spreco alimentare ma anche costruire legami social: Al momento la rete sostiene 375 nuclei familiari
-
Welfare aziendale 9 Giugno Giu 2022 1252 09 giugno 2022 Buone pratiche d'impresa: l'esempio di Callipo
Il Gruppo calabrese premia i collaboratori con bonus produttività e buoni benzina per condividere i risultati positivi ottenuti e far fronte ai rincari e alle spese sempre più elevate. Già stipulato anche l'accordo per il premio di produttività per l’anno 2022
-
Allarmi 7 Giugno Giu 2022 1216 07 giugno 2022 Crisi climatica, aumento esponenziale di fame e povertà
In un nuovo rapporto di Oxfam - diffuso in occasione della Conferenza sul clima in corso a Bonn, in vista della Cop27 in Egitto - la fotografia e la mappa dell’impatto dei cambiamenti climatici che negli 11 Paesi più colpiti del mondo è devastante. In 20 anni gli appelli dell’Onu cresciuti dell’819%
-
Opera San Francesco 6 Giugno Giu 2022 1817 06 giugno 2022 È il turno di Anna Bonaiuto come “Volontaria per un giorno”
L’attrice ha prestato servizio alla Mensa di corso Concordia nell’ambito della nuova edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione di Osf. Per il presidente fra Marcello Longhi si tratta di «una fantastica iniziativa per diffondere questo enorme bene e non posso che essere grato a chi vi partecipa con passione ed entusiasmo» Al termine del suo turno ha definito l’organizzazione «luminosa».
-
Senza dimora 3 Giugno Giu 2022 0915 03 giugno 2022 “The Passengers”, una casa per ritrovare il proprio cammino
“The Passengers” è il docufilm realizzato dai registi Tommaso Valente e Christian Poli che attraverso la voce dei protagonisti racconta la vita dei senza dimora inseriti nel progetto di “Housing First – Prima la casa”, promosso dal Comune di Ravenna e gestito dal Consorzio di Cooperative Sociali Solco
-
#LavoroSociale 1 Giugno Giu 2022 1242 01 giugno 2022 Lavoro sociale? Pochi soldi e una vita piena di incertezze e imprevisti
Federica ha quarant’anni, una laurea in psicologia, e oggi coordina un centro diurno. In questa lettera ci racconta le sue preoccupazioni economiche e professionali: «Andando avanti mi sono resa conto che le fatiche dovute allo stress mentale e al non avere la vita privata che hanno gli altri non sono bilanciate da nulla». Anche quel tipo di lavoro nel sociale che lei sognava forse non esiste: «i fondi sono troppo pochi, lo stress nelle amministrazioni delle cooperative troppo alto, i tagli al personale continui e alla fine ci si ritrovava in pochi: pochissimi educatori che devono lavorare con scarse risorse e in equipe ridotte all’osso»
-
Progetto Arca 30 Maggio Mag 2022 1533 30 maggio 2022 Anche a Napoli i senza dimora hanno la loro Cucina mobile
Presentato oggi nel capoluogo campano il food truck che accompagnerà le Unità di strada di Progetto Arca e Angeli di Strada nella distribuzione serale di pasti caldi agli homeless. 270 i pasti che saranno serviti ogni settimana. Il progetto che mette le ruote alle mense dei poveri è già attivo a Milano, Roma, Torino e Varese
-
Persone 27 Maggio Mag 2022 1602 27 maggio 2022 Alla guida della Fio.Psd confermata Cristina Avonto
In occasione della Consensus Conference che si è tenuta a Roma il 25 e 26 maggio, l’assemblea nazionale della Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora oltre ad rieleggere la presidente ha rinnovato gli undici componenti del nuovo consiglio direttivo
-
Banco Alimentare 25 Maggio Mag 2022 1532 25 maggio 2022 Donare di gusto #WeCareTogether, al via la campagna
“Facciamo appello a una grande solidarietà per una grande sfida: sostenere sempre più e meglio 7.600 strutture caritative”, questo l'invito di Banco Alimentare che nel 2022 stima un aumento del 43% del costo di gestione degli alimenti distribuiti. Così per sostenere l'attività solidale lancia la campagna che il 28 e 29 maggio, come prima iniziativa, vedrà i volontari nelle piazze di tutta Italia per raccogliere fondi
-
Opera San Francesco 12 Maggio Mag 2022 1310 12 maggio 2022 Beppe Severgnini “Volontario all’Opera per un giorno” in Osf
Il giornalista ha aderito alla nuova edizione dell’iniziativa ideata da Osf in occasione del suo 60esimo anniversario nel 2019 per far conoscere la realtà milanese di aiuto ai poveri e ha prestato servizio come volontario alla Mensa storica di corso Concordia. «Sono sempre contento di aprire le porte dei nostri servizi ai cittadini: è il modo migliore per far capire concretamente cosa facciamo e come lo facciamo» commenta il presidente fra Marcello Longhi
-
Rapporti 12 Maggio Mag 2022 1040 12 maggio 2022 L’Italia disuguale dei working poor: giovani, donne e stranieri
Al via oggi a Firenze la prima edizione dell’Oxfam Festival con la presentazione del Report “DisuguItalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro”. Una fotografia della precarietà che sta caratterizzando il nostro Paese da un quindicennio. Il documento si chiude con una serie di raccomandazioni per invertire la rotta e colmare i ritardi del mercato del lavoro italiano
-
Campagne 11 Maggio Mag 2022 1201 11 maggio 2022 Da Kellogg 1 milione di colazioni al Banco Alimentare
L’azienda riconferma il suo impegno per promuovere il benessere olistico delle comunità, coinvolgendo anche i consumatori attraverso una campagna in 70 punti vendita Coop in Italia al via ai primi di giugno. L’obiettivo è raggiungere 10mila persone attraverso le strutture convenzionate. «Grazie al prezioso aiuto delle aziende dell’agro-alimentare la Rete Banco Alimentare potrà rispondere in modo concreto alle migliaia di richieste di aiuto che giungono ogni giorno sempre più numerose», commenta Giovanni Bruno presidente di Banco Alimentare
-
Lavoro Sociale 9 Maggio Mag 2022 1400 09 maggio 2022 Educatori, servono (anche) imprese sociali meno giurassiche
Mino Spreafico, pedagogista e ricercatore dell’Università Cattolica di Milano, interviene nel dibattito avviato da Vita sulle difficoltà del lavoro sociale e dice: «è vero che c’è una emergenza educativa, è vero che gli attori “educatori” sono sfiancati, ma ciò non dipende da loro. Io sogno imprese sociali nuove, con management “vero” e innovazione spinta».