Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
3 minuti fa
Diritti e salute
Gli strumenti legislativi ci sono tutti. Le cure palliative sono un diritto del paziente e non c'entrano con la decisione sul proprio fine vita. Garantirle a tutti è una questione che ha carattere d'urgenza per la crescita del bisogno, la...
di Nicla Panciera
27 Giugno 2025
Lavoro sociale
Il 21 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce il nuovo profilo professionale dell'assistente infermiere, a metà tra infermiere e oss. Opererà in contesti di cronicità e fragilità, sia ospedalieri che domiciliari. Novità anche per gli...
di Chiara Ludovisi
26 Giugno 2025
Ricerca
La legge Sileri ha introdotto un cambiamento epocale nella formazione dei giovani medici. La donazione di corpo e tessuti a fini di studio, formazione e ricerca favorisce la progressione della conoscenza e l'acquisizione di competenze che verranno utilizzate per i...
Inquinanti eterni
È una sentenza storica, quella pronunciata oggi dalla Corte d'Assise di Vicenza su uno dei più gravi casi di inquinamento al mondo. Il tribunale ha condannato i vertici che si sono succeduti alla guida dello stabilimento Miteni di Trissino, andando...
di Elisa Cozzarini
Allarmi
Federazione cure palliative e Uneba regionale lanciano l'allarme per i pazienti della regione governata da Attilio Fontana: i rimborsi alle strutture sono inferiori del 20-25% rispetto al costo dei trattamenti. I dati emersi dal rapporto dell'Università Liuc di Castellanza (Varese)
di Giampaolo Cerri
Diritti del malato
Un'indagine Ipsos condotta per Vidas su caregiver, medici e infermieri mostra che solo un terzo ne ha potuto beneficiare. Vediamo qui perché le cure palliative, anche nell'attuale scarsità di servizi per le persone con demenza, possono aiutare una presa in...
25 Giugno 2025
Quelli che curano chi cura
Fondazione Ronald McDonald ha lanciato un appello alle istituzioni. «Proponiamo di inserire nel percorso della legge per il riconoscimento dei caregiver la possibilità per il genitore di un check up annuale gratuito, nella stessa struttura in cui il figlio è...
di Ilaria Dioguardi
Diritti civili
Guai a snaturare le cure palliative, che al contrario tutelano e favoriscono la consapevolezza e l'autodeterminazione della persona con una malattia inguaribile. Sì a dare sollievo alla sofferenza e al dolore, condizioni psicofisiche in cui diventa difficile esercitare liberamente le...
Politica sanitaria
La sfida ora è trasformare queste indicazioni in Pdta aziendali concreti. La partecipazione di Aism punta a una sanità sempre più partecipata, integrata e centrata sulle persone
di Redazione
24 Giugno 2025
Giornata mondiale contro la droga
Nel 2024 un giovane su quattro, tra i 15 e i 19 anni, ha fatto uso di una sostanza psicoattiva illegale. Cresce il numero dei morti per uso di cocaina/crack (80) e il consumo di psicofarmaci senza prescrizione medica tra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive