Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Attivismo civico & Terzo settore

AIFO: quasi a quota 1000 le piazze del Miele della Solidariet

Un risultato straordinario che conferma la validità della scelta compiuta dall'AIFO

di AIFO

Sono 978 le piazze italiane che domenica 27 gennaio ospiteranno l’iniziativa “Il Miele della Solidarietà”, organizzata dall’AIFO in occasione della Giornata mondiale dei malati di lebbra. Giunta alla sua ottava edizione, la distribuzione del miele equo-solidale dell’AIFO ha raggiunto in pochi anni proporzioni eccezionali grazie all’impegno di migliaia di volontari, tra i soci AIFO, gli scout dell’AGESCI, i giovani della Gioventù francescana, i gruppi universitari, le diocesi e le parrocchie di tutta Italia. Il miele proviene dai circuiti del Commercio equo e solidale e viene distribuito grazie alla collaborazione della Cooperativa Commercio Alternativo di Ferrara. Il miele, cibo dolce, sano e nutriente, è il veicolo migliore per trasmettere un messaggio di solidarietà a favore di chi vive, a causa di malnutrizione e mancata tutela della salute, in condizioni di sofferenza fisica, psichica e sociale, come appunto le persone colpite dalla lebbra. Ogni anno l’AIFO si rende in questo modo voce di chi non ha voce, portando al pubblico italiano un messaggio dolce ma fermo: vincere insieme la lebbra vincendo per sempre la nostra indifferenza. L’iniziativa dell’AIFO è stata ripresa da numerose trasmissioni RAI, che hanno rivolto ai telespettatori un appello ad accorrere numerosi ai banchetti del Miele della Solidarietà. AIFO ha ottenuto, per tale ricorrenza, il Patrocinio del Segretariato Sociale RAI, l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e l’adesione ufficiale dell’AIAC, l’Associazione Italiana Allenatori di Calcio. Insieme con l’AIAC e con la Lega Calcio, la campagna di sensibilizzazione proseguirà sabato 2 e domenica 3 febbraio, con una iniziativa negli stadi del Campionato italiano di Calcio. Nel sito www.aifo.it l’elenco completo delle piazze italiane in cui saranno presenti i banchetti AIFO.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA