Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Febbraio 2024
Dopo lunghe trattative, le due associazioni firmano il rinnovo del contratto di lavoro, con adeguamenti economici, più garanzie e tutele
di Alessio Nisi
2 Febbraio 2024
L'equità e il lavoro siano centrali in politiche industriali di ampio respiro. Il punto con l'economista sociale che dice: «Gli americani hanno capito che non si può andare avanti con un modello di impresa in cui, chi prende le decisioni,...
1 Febbraio 2024
Vengono da Calabria e Sicilia i sei progetti del bando "riGenerazione futuro", premiati da Civita, Ferrovie dello Stato e Produzioni dal basso
30 Gennaio 2024
L'Europa della società civile guardava al paese di Orbán con preoccupazione, già prima che scoppiasse il caso Salis. Il punto con Giuseppe Guerini del Cese
26 Gennaio 2024
Il 13 febbraio, davanti al Gup, udienza decisiva: se verrà accettata l'immunità diplomatica dei funzionari del Programma alimentare mondiale Onu, accusati di non aver garantito la sicurezza dell'ambiasciatore ucciso in Congo, il giudizio finirà prima di cominciare. Le Acli guidano...
Dopo il caso della influencer e della Balocco, il Cdm ha varato un ddl che impone più trasparenza per le raccolte fondi e promette sanzioni per chi sbaglia. Ne abbiamo parlato con la fundraiser, Elena Zanella
Bper e Banco di Serdegna hanno lanciato un sondaggio di soddisfazione fra i clienti, incentivandolo con un euro donato per ogni risposta ricevuta. Un contest intelligente che porterà 90mila euro a Lega del filo d’oro, Ciai e Fai, scelte a...
24 Gennaio 2024
L'iniziativa di Unicredit e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt mette a disposizione delle oltre 500 realtà del Terzo settore di Torino risorse e supporto formativo
Secondo l'analisi di fondazione Banca Etica in Italia il 4,4% delle famiglie non accede a servizi finanziari di base (2,3 milioni di persone)
23 Gennaio 2024
Dalle visite ai musei, alle opere artistiche che alleviano le persone affette da Alzheimer e i loro familiari: il viaggio di VITA attraverso le esperienze più rilevanti in cui un ambiente culturale è utilizzato per il benessere di chi soffre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive