Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2023
Alex Braga, musicista sperimentale, ma anche conduttore e autore per la televisione e la radio, ricercatore di nuovi linguaggi, innovatore, dopodomani sarà tra i protagonisti del Festival del pensare contemporaneo: alle 17 (i dettagli QUI) dividerà il palco con Lucio...
di Alessio Nisi
19 Settembre 2023
A ottobre torna "Io non rischio", la campagna sulle azioni per contribuire a ridurre gli effetti dei rischi naturali. In piazza anche i volontari di Anpas
Con Generazione g, Prénatal ha lanciato una serie di azioni a sostegno dei nuovi papà e mamme per ridare valore sociale e riportare al centro dell'attenzione la genitorialità
18 Settembre 2023
Al Meeting dei Giovani delle Pubbliche assistenze - Anpas presentato uno strumento illustrato e multisensoriale, un Quaderno, per persone con specifiche disabilità
Dalla rigenerazione degli spazi comunitari alla potenzialità in ottica di cambiamento: le comunità protagoniste della conferenza di Assifero, che ora mette in linea una directory degli enti
15 Settembre 2023
Da strumento di risoluzione dei contenziosi (molto diffuso nei Paesi anglosassoni) a opportunità per il Terzo settore e la difesa dei diritti civili. Il punto con Lexcapital, società benefit e startup innovativa, tra le prime ad utilizzarlo in Italia
14 Settembre 2023
Juan Carlos De Martin, autore di “Contro lo smartphone. Per una tecnologia più democratica”, sarà ospite del Festival del Pensare contemporaneo il 23 settembre a Piacenza. Il suo intervento verterà sullo smartphone, strumento simbolo del nostro tempo, e sul ruolo...
13 Settembre 2023
Per le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani «si aggrava la già difficile situazione della popolazione libica e dei tanti migranti che transitano da lì per arrivare in Italia». Un appello al Governo ad aprire vie di accoglienza legali
12 Settembre 2023
Nel 2013 il 45% degli italiani non sapeva cosa fosse il lascito solidale, oggi l'82% sa di cosa si parla. Sono 5,5 milioni gli over50 che dichiarano di aver fatto un testamento solidale o di essere propensi a farlo, pari...
8 Settembre 2023
Mauro Del Barba è l'uomo cui si deve la legislazione su queste aziende, che scelgono di perseguire un beneficio comune oltre al profitto. Senza alcun vantaggio fiscale. Da presidente di Assobenefit, sceglie VITA per rispondere al professor Mario Calderini che,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive