Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Ottobre 2023
«Hamas e il Governo di Netanyahu sono lo specchio, in modi diversi, l’uno dell’altro», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti. «Invece bisogna guardare a quelle realtà miste fatte da israeliani e palestinesi, musulmani...
di Anna Spena
13 Ottobre 2023
Israele ha ordinato l’evacuazione dei civili della zona Nord della Striscia di Gaza, ma qui vive più di un milione di persone. Le realtà della società civile e l'Onu chiedono di revocare l'ordine: «Non trasformiamo quella che è già una...
10 Ottobre 2023
Continua ad aumentare il numero dei civili morti e feriti dentro e fuori la Striscia di Gaza, dove ora è attivo un blocco: non entrano carburante, cibo e medicine. E le scorte stanno finendo. Ma qui vivono due milioni e...
«La detenzione prolungata e sistematica di migranti e richiedenti asilo ha conseguenze devastanti sulla loro salute e dignità umana», spiega Apostolos Veizis direttore dell’organizzazione umanitaria Intersos Hellas. «E ora la salute mentale è tra le priorità della nostra organizzazione»
9 Ottobre 2023
700 le vittime israeliane, 2mila i feriti e più di cento le persone rapite dai militanti di Hamas. Oltre 500 i morti nella Striscia di Gaza, 2300 i civili rimasti feriti. Nella Striscia ora mancano farmaci dispositivi medici e carburante...
6 Ottobre 2023
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. «Per oltre 25 anni Mohammadi ha lottato contro l'apartheid di genere, la pena di morte e la discriminazione delle minoranze, pagandone...
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. Complessivamente, il regime iraniano l'ha arrestata 13 volte e condannata a un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate....
5 Ottobre 2023
«Questo non è un testo approvato, ma solo il testo adottato dal Consiglio Europeo che dovrà andare alla discussione con il co-legislatore dell'Unione, ovvero il Parlamento europeo», spiega Gianfranco Schiavone dell’associazione Studi Giuridici sull’immigrazione. «Pur volendolo presentare a tutti i costi...
4 Ottobre 2023
In Giordania vivono 11 milioni di persone, 1 milione e 300mila sono rifugiati. Con il progetto Mujtamai Amani - la mia comunità è la mia sicurezza - si prova a rispondere ai bisogni sia della popolazione rifugiata che della popolazione...
3 Ottobre 2023
Cosa è cambiato negli ultimi dieci anni dopo la strage del 3 ottobre 2023 a poche miglia delle coste di Lampedusa? Dal 2014 ad oggi la stima delle persone morte per raggiungere l'Europa supera le 28mila vittime. Le dichiarazione delle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive