Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Aprile 2024
Studio dimostra che livelli di istruzione e di reddito più bassi sono associati a un maggior rischio di problematiche mediche dovute alle bevande alcoliche. Bisogna prestare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione per evitare malattie e morti evitabili, fare...
di Nicla Panciera
Una persona su due ha pregiudizi basati sull’età, che in sanità riducono l’accessibilità e l’appropriatezza dei trattamenti, escludendo 4 anziani su 10 dalle cure migliori. A Firenze, i geriatri presentano un documento con dodici azioni concrete per ridurre al minimo l'impatto...
6 Aprile 2024
Si festeggia il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute che l’Oms dedica quest’anno al diritto alla salute, con lo slogan “My health, my right”
3 Aprile 2024
Si è svolta oggi la celebrazione dei bandi per la ricerca indipendente, per la ricerca clinica a supporto delle figure di data manager e infermiere di ricerca e per i servizi a sostegno della sclerosi multipla. Per questi tre bandi...
Tania Piccione, la presidentessa di Federazione cure palliative, fa il punto sulle criticità da superare per valorizzare un patrimonio di competenze e servizi prezioso per il Sistema sanitario nazionale
26 Marzo 2024
Semplici consigli per gli adulti, come quello di essere trasparenti, parlare chiaro, incoraggiare il bambino a fare domande e anticipare quello che potrebbe accadere, consentono ai più piccoli di vivere bene il rapporto con i propri idoli, i nonni, anche...
25 Marzo 2024
La soluzione per ridurre il più possibile il rischio di andare incontro a declino cognitivo e demenze neurodegenerative e vascolari è adottare corretti stili di vita, come l'attività fisica. Parola di geriatra:«Siamo abituati a occuparci delle cose urgenti, è ora...
21 Marzo 2024
Se la psichiatria non è riuscita a migliorare la vita dei pazienti a livello delle altre discipline bisogna cambiare domande. Per intervenire con efficacia si guardi all'essere umano in un'ottica evoluzionistica e al significato adattativo delle sue reazioni, come spiega...
20 Marzo 2024
Evidenze crescenti confermano l'effetto protettivo di una dieta vegetariana contro le principali malattie e anche i benefici in presenza di una diagnosi. La scienza mostra che gli alimenti di origine animale non sono necessari per una nutrizione completa. La scelta...
19 Marzo 2024
Vita attiva, niente fumo e alcol, alimentazione sana e adesione agli screening per ridurre il rischio oncologico. La disattenzione degli uomini a queste indicazioni è tra le cause della maggior incidenza di tumori nei maschi. In Italia, circa un uomo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive