Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
19 Luglio 2023
L’esercizio di precisione e l'attività fisica sono sicuri anche per i piccoli pazienti più fragili. Si cerca ora di scoprire se aiutano anche a sopportare la patologia e le cure, così come avviene per gli adulti. Se ne occupa il...
di Nicla Panciera
13 Luglio 2023
L’attività fisica mette in circolo molecole che presiedono, con la loro funzione regolatrice, a meccanismi vitali, dall’immunità all’infiammazione, da sfruttare in chiave preventiva e terapeutica. Intanto, la ricerca svela sorprendenti poteri di rigenerazione dei tessuti. Ecco perché lo sport va...
La stima è contenuta nel primo rapporto sulla «Valorizzazione della rete dei volontari alleati per la salute». Quantificare il controvalore dell'operato gratuito di 20mila persone è importante per riconoscerne la professionalità e dar forza alle loro istanze. I pazienti e...
La battaglia delle pazienti, la risposta dei clinici:«Vi appoggiamo, voi siete più influenti». Già in regime di rimborsabilità, sono eseguiti mediamente nel 53% delle aventi diritto, in alcune regioni si viaggia su percentuali bassissime, come la Calabria che è all'1%....
5 Luglio 2023
Estate, si parte: campi estivi, viaggi, vacanze. Non per tutti, perché chi ha questa malattia neurologica spesso riceve dei rifiuti. Intanto la società scientifica Lice pubblica il vademecum per i viaggi delle persone con la malattia, che però sanno già...
4 Luglio 2023
L’isolamento accelera la senescenza e il decadimento cognitivo, che agita lo spettro della demenza, ma resta da valutare l’efficacia di interventi di contrasto tardivi. Le dimensioni del fenomeno impongono però di agire in fretta. Di «brain health» si è parlato...
3 Luglio 2023
Gli interferenti endocrini minacciano pesantemente la salute. Ecco perché arriva la petizione degli endocrinologi di tutta Europa e una lettera aperta alla presidentessa della Commissione per chiedere di ampliare con urgenza la lista delle sostanze da vietare per tutelare i...
29 Giugno 2023
È stata individuata analizzando l'intero genoma di 22mila pazienti e si trova tra due geni attivi nel sistema nervoso centrale e non in quello immunitario. Ereditarla da entrambi i genitori accelera di quasi quattro anni il tempo per avere bisogno...
L'Italia si unirà così agli altri paesi europei che si sono già dotati di questo strumento giuridico per garantire pieni diritti a oltre un milione di sopravvissuti e oltre 3,6 milioni che stanno per arrivare alla fatidica soglia dei dieci...
28 Giugno 2023
I Coldplay sono stati acclamati per aver portato sul palco interpreti della lingua dei segni italiana e in platea gli zainetti vibranti Sunpac. Partecipare a un evento musicale è per tutti un'esperienza multisensoriale, permettere anche a chi non sente bene...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive