Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Febbraio 2012
Il Consorzio Solidarietà di Ancona
di Redazione
Due sono le novità principali riguardanti i lavoratori extracomunitari di questo inizio anno. La prima riguarda l’approvazione, da parte del parlamento europeo in data 13 dicembre 2011, della direttiva riguardante il “permesso unico” che permetterà ai lavoratori extracomunitari di ottenere...
Penne (Pescara)L’antesignana sulle sponde dell’oasi L’antesignana delle cooperative di comunità è forse a Penne. Nei pressi dell’omonimo lago, la cui oasi è gestita dal 1987 dal WWF per il tramite della cooperativa Cogescstre. Parole d’ordine sono dunque salvaguardia ambientale, tutela...
Nella crisi umanitaria meno mediatica della storia recente, anche l’intervento delle ong nella zona è molto lontano dai riflettori. Ma non per questo meno importante. E soprattutto, meno indispensabile, in una delle zone più difficili del pianeta, dove però il...
Sarà un chiodo fisso, ma da decenni le cooperative hanno in testa una cosa sola: essere utili al territorio, ai soci, alla collettività. Un obiettivo per perseguire il quale hanno via via inventato modi di fare (il mutualismo ottocentesco, antico...
C’è un Paese a tripla A ai confini d’Europa che ha paura di pagare per i debiti dei peccatori di fallimento finanziario (Grecia, Italia, Spagna). E spalanca le porte all’euroscetticismo: un terzo dei finlandesi, rispetto a un quarto di pochi...
Workers buyout, il caso di Fenix Pharma
Aiuti alle banche, mazzate agli Stati
Giuliano Poletti, presidente di Legacoop
Quali sono le caratteristiche del credito agli enti non profit in termini di durata, costo e rischio? Considerando le forme tecniche del credito, si evidenzia la similarità della tipologia di prestiti agli operatori del terzo settore con quello delle altre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive