Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Aprile 2024
Fondazione Cariplo lancia la terza edizione del bando dedicato al disagio psichico di bambini e adolescenti, con un'analisi dei dati inediti rilevati attraverso il lavoro sul campo dei primi 34 progetti avviati. Emerge il rischio di eccessiva medicalizzazione e “privatizzazione” degli...
di Sara De Carli
8 Aprile 2024
Sono tredici le gravi violazioni della dignità umana «particolarmente attuali» elencate dalla dichiarazione “Dignitas infinita”. La dichiarazione è stata presentata dal Dicastero per la Dottrina della Fede dopo 5 anni di lavoro. Chiede che la maternità surrogata sia proibita a...
5 Aprile 2024
Si torna a parlare di maternità surrogata, con due appuntamenti internazionali in corso a Roma. Un dialogo con il filosofo Alessio Musio che spiega le ragioni della Dichiarazione di Casablanca, che ne chiede l'abolizione universale. «Nella maternità surrogata il punto...
4 Aprile 2024
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore accoglie con soddisfazione la notizia dell'impegno del governo a ripristinare la possibilità di accedere al 110% per le Onlus e gli Enti di Terzo settore. «Resta però l’amarezza di constatare che il...
2 Aprile 2024
In Giappone ci sono mille ospedali psichiatrici, con 300mila persone ricoverate. A Kagoshima tuttavia una psichiatra e un ex operatore di questi manicomi hanno messo in piedi una piccola casa editrice, in cui lavorano oggi una settantina di persone con...
29 Marzo 2024
L'Istat ha presentato i dati demografici relativi al 2023. Sono stati appena 379mila i bambini venuti al mondo, l’ennesimo minimo storico. In Sardegna siamo già sotto un figlio per donna. E per la prima volta gli over80 sono più numerosi...
Salvini e Valditara tornano a proporre un tetto per gli alunni stranieri presenti in ogni classe. La realtà qual è? Gli alunni con cittadinanza non italiana superano il 30% degli alunni iscritti nel 6,8% delle classi. Ma se dal conto...
28 Marzo 2024
Una riflessione sullo strumento dell’affido e sulle sue prassi operative è appena stata fatta con la revisione delle linee di indirizzo nazionali sull’accoglienza dei minori nei servizi residenziale e sull’affidamento familiare, approvate a febbraio dalla Conferenza Unificata. Ecco cosa dicono
27 Marzo 2024
Dopo l'approvazione del ddl che introduce disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento, la ministra Eugenia Roccella rassicura: «Nei due registri ci saranno solo numeri e dati anonimi, non chiederemo nulla di identificativo. L'obiettivo è avere un flusso...
Dopo dieci anni, il ddl semplificazioni appena approvato dal Consiglio dei Ministri modifica la legge 107/2010 sul riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche. Finalmente la sordocecità sarà riconosciuta anche quando la disabilità insorge dopo i 12 anni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive