Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
14 Novembre 2012
All'università di Modena e Reggio Emilia sta per partire la VII edizione del Master per qualificare i professionisti che lavorano con i bambini vittime di abuso
di Redazione
12 Novembre 2012
Debutta a Milano un servizio di aiuto educativo alle famiglie, gestito da Fondazione don Gnocchi e Cbm
L'associazione chiede l'immediato ritiro dell'emendamento che prevede un nuovo piano di verifiche straordinarie da parte dell'Inps. Speziale invita a smantellare il sistema che consente le certificazioni di false invalidità
Oggi è la giornata mondiale contro la polmonite. Una malattia curabile e prevenibile. Unicef Italia rilancia la campagna "Vogliamo Zero"
11 Novembre 2012
La Commissione Attività Produttive del Senato approva il riconoscimento delle libere associazioni professionali: una novità attesa da operatori e Counselor attivi negli ambiti più diversi, mondo del sociale incluso.
9 Novembre 2012
Esordirà nel maggio 2013 la manifestazione ciclistica, patrocinata dalla Federazione ciclistica italiana, due giorni sulle due ruote per sostenere le attività di Dynamo Camp a favore di bambini e ragazzi
di Antonietta Nembri
In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, il CAF promuove una raccolta fondi in diversi esercizi milanesi
6 Novembre 2012
Il presidente nazionale di Anffas Onlus, Roberto Speziale, in una lettera al Presidente della Repubblica ha chiesto un incontro a nome dell'associazione.
A tema del Forum nazionale degli educatori dell'Agesci, dal 10 all'11 novembre, "Il coraggio di educare si fa strada". Occasione per lanciare la Route nazionale 2014 il cui slogan sarà: "Strade di coraggio...diritti al futuro!"
5 Novembre 2012
Al centro del convegno promosso da Auser Lombardia l'idea che l'invecchiamento attivo sia da considerarsi un obiettivo sociale e politico per cui occorre creare iniziative che lo favoriscano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive