Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
19 Giugno 2025
Idee Medio Oriente
Sentire un carnefice appropriarsi del motto delle donne curde "Donna, vita, libertà" è un'offesa alle vittime che contro il regime iraniano si sono opposte fino alla morte con la sola forza delle proprie voci e a tutte e tutti coloro che soffocano nelle carceri governative e sono stati costretti all’esilio, senza aver mai sfiorato un’arma. La narrazione paternalista e colonialista per cui il liberatore deve arrivare da fuori sembra funzionare anche di fronte alle stragi di innocenti
di Asmae Dachan
18 Giugno 2025
Idee Dopo la Cosp 18
L'intervento della presidente dell’Istituto Serafico di Assisi: «La vera svolta che dobbiamo affrontare, oggi, è di tipo culturale. Dobbiamo essere capaci di riconoscere in ogni persona la sua immensa dignità, e di guardare alle sue risorse e ai suoi talenti, non ai suoi limiti. La strada verso il pieno e concreto riconoscimento dei diritti fondamentali passa attraverso le mani e la mente di ciascuno di noi»
di Francesca Di Maolo
Idee Change maker
La filantropia trasformativa ha bisogno di tempi lunghi, di pazienza strategica. È un lavoro invisibile, spesso silenzioso, dove il “non fare” è parte dell’azione: come quando si sceglie di non imporre un progetto o le proprie metriche, ma di ascoltare i territori e le comunità
di Federico Mento
17 Giugno 2025
Idee Società
Il portavoce dell'Alleanza contro la Povertà chiede l'apertura di un tavolo di confronto e un piano straordinario di contrasto efficiente ed efficace: «Il Governo? Tace, di un silenzio assordante e imbarazzante. E lo fa dopo aver messo in campo politiche che si stanno rivelando completamente e drammaticamente inefficaci»
di Antonio Russo
14 Giugno 2025
Idee Narrazioni
Negli ultimi anni, quello tra Israele e Iran è il terzo conflitto importante. Per i bambini è inconcepibile una guerra, figuriamoci tre. Per loro la soluzione è molto semplice: è una parola di quattro lettere che inizia con la P e finisce con la E
di Ilaria Dioguardi
11 Giugno 2025
Idee Editoriale
Maggioranza e opposizione fanno a gara per intestarsi la vittoria al referendum. La realtà è che dalla urne è arrivato l’ennesimo segnale dell’inverno democratico in cui siamo immersi. Come uscirne? Premiando chi partecipa: servizio civile, volontariato, associazionismo e cooperazione, economia sociale
di Stefano Arduini
Idee Media
La maggior parte degli italiani ha saputo dell’importanza dei referendum solo adesso. Invece i giornali insistono: pagine e pagine per spiegarci che domenica e lunedì sono state prese decisioni irrevocabili… Un’altra manifestazione della crisi della nostra democrazia con cui continuiamo a non voler fare i conti
di Alessandro Banfi
6 Giugno 2025
Idee Non solo Risiko
Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo rilascia un'intervista che fa rumore: critica l'avvitarsi del dibattito europeo sul riarmo e la poca enfasi su giovani e povertà, «di cui anche le aziende dovrebbero preoccuparsi». In molti si chiedono dove voglia arrivare. Incapaci di pensare il fare banca fuori da schemi novecenteschi
di Giampaolo Cerri
3 Giugno 2025
Idee Nuove professioni per nuovi scenari
Un seminario di Fondazione Marco Biagi e Università di Modena Reggio rilancia il tema della formazione superiore per un Terzo settore che è profondamente cambiato. Quali competenze, per quali realtà?
2 Giugno 2025
Idee Economia civile
L’impresa non è più solo una macchina per produrre utili, ma una comunità di persone, una compagnia orientata da una visione, un’associazione fondata su relazioni. La socialità non è un’aggiunta all’impresa: è la sua essenza. L’impresa è un fatto sociale, un progetto relazionale che prende forma nelle persone che la animano. L'intervento del direttore di Aiccon che segue il numero di VITA magazine di maggio
di Paolo Venturi
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive