Altre notizie
-
Premi 5 Dicembre Dic 2022 1915 05 dicembre 2022 -
Cinema 5 Dicembre Dic 2022 1104 05 dicembre 2022 "La timidezza delle chiome", ovvero la disabilità della vita quotidiana
Nel film "La timidezza delle chiome" Joshua e Benjamin interpretano loro stessi, mostrando senza censure come può essere la vita di un ventenne affetto da una disabilità cognitiva, «un tema ancora poco rappresentato negli audiovisivi», dice la regista. Nonostante il teatro sia ritenuto un’attività terapeutica e quindi sia molto praticato dalle persone con disabilità, raramente una di queste raggiunge il grande schermo. Ma le cose stanno cambiando
-
Salute mentale 2 Dicembre Dic 2022 1122 02 dicembre 2022 A Gorizia, la rivoluzione della psichiatria si fa anche al microfono
Nel Parco Basaglia di Gorizia trova spazio Radio Fragola Gorizia, progetto della cooperativa sociale La Collina, che realizza podcast e attività artistiche che si inseriscono all'interno di un percorso di salute mentale a tutto tondo, ben radicati sul territorio ma con uno sguardo internazionale
-
Campagne sociali 1 Dicembre Dic 2022 1132 01 dicembre 2022 Ten Calls, nuovo spot Armando Testa per Telefono Azzurro
La storica agenzia torna a firmare pro-bono una campagna per Telefono Azzurro, come aveva fatto in passato. Nel video, un uomo che fa jogging si imbatte in una richiesta di aiuto di un bambino. Caffo: «Ci auguriamo che questa campagna possa sensibilizzare istituzioni, aziende e società civile sull’urgenza di interventi specifici a sostegno dell’infanzia»
-
Società 1 Dicembre Dic 2022 1021 01 dicembre 2022 Futura, il progetto per contrastare la povertà educativa femminile
L'iniziativa di Forum Disuguaglianze e Diversità, Save the Children e Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha un obiettivo: contrastare il fallimento formativo, l’abbandono scolastico e la crescente diffusione tra i giovani della condizione “neet”: in Italia la percentuale di giovani donne tra i 15 e i 29 anni è pari al 25%, quella dei coetanei maschi è del 21,2%
-
Protagonisti 1 Dicembre Dic 2022 1019 01 dicembre 2022 De Dominicis, una grande manager per Operation Smile
L'ad di Johnson & Johnson Medical diventa presidente di Fondazione Operation Smile Italia, parte del network che, dal 1982, cura e assiste bambini nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali nei Paesi a basso e medio reddito. «Onorata di assumere questa responsabilità nei confronti dei bambini che non hanno accesso a cure chirurgiche»
-
Documentari 1 Dicembre Dic 2022 0936 01 dicembre 2022 "Un Milione di italiani (non sono italiani)", il corto per promuovere lo ius soli
Dedalus Cooperativa Sociale e Officine Gomitoli il 2 dicembre presentano, a Napoli, il documentario musicale “Un Milione di italiani (non sono italiani)” di Maurizio Braucci. Il cortometraggio affronta il controverso tema del riconoscimento della cittadinanza ai tanti ragazzi nati in Italia. Complessivamente sono poco più di 1.300.000 i minori di seconda o nuova generazione nati in Italia, solo una piccola parte (290.000) ha ottenuto la cittadinanza
-
Orizzonte Terzo Settore 30 Novembre Nov 2022 1153 30 novembre 2022 Il Terzo settore alla sfida della diversità
La social equality è ormai un obiettivo prioritario per tutte le organizzazioni e istituzioni. Il non profit non può certo chiamarsi fuori. L'intervento della docente della scuola di Formazione Quadri Terzo Settore (Fqts)
-
Parità 30 Novembre Nov 2022 1115 30 novembre 2022 Coding per ridurre il divario di genere
Insegnare alle bambine una famigliarità con la programmazione informatica per accorciare il gap sulle lauree e le carriere scientifico-tecnologiche. È l'obiettivo di Coding Girls, programma giunto alla nona edizione
-
Salute mentale 30 Novembre Nov 2022 0831 30 novembre 2022 Dal Mago di Oz a Cappuccetto rosso, il teatro come terapia
Il lavoro di alcune cooperative sociali del Pistoiese, associate al consorzio Co&So: sul palcoscenico persone con disabilità e operatori. Dopo una pièce tratta dal famoso libro per ragazzi di Frank Baum, a giorni la messa in scena della celebre fiaba dei fratelli Grimm
-
Fotografia 29 Novembre Nov 2022 1207 29 novembre 2022 Storie e volti per donare un nuova luce sulla Sm
Inaugurata a Palazzo delle Stelline di Milano la mostra con le opere dell’istant artist Maurizio Galimberti che, con il suo stile peculiare, ha ritratto dieci persone con sclerosi multipla grazie a un progetto della campagna “Nuova luce sulla Sm. Riflettiamoci” realizzata da Roche in collaborazione con Aism. L’esposizione dal 2 dicembre alla Galleria Mac di Milano
-
Progetti 28 Novembre Nov 2022 2037 28 novembre 2022 Scienza, scuola, giovani cioè Fattore J
Janssen Italia e Fondazione Mondo Digitale insieme per portare il pensiero scientifico e il valore della ricerca nelle scuole. Presentata a Roma la terza edizione dell'iniziativa. L'a.d. della casa farmaceutica Sturion: «Tra i giovani di oggi ci siano i ricercatori del futuro, che tra 10, 20 anni riusciranno a contribuire al progresso scientifico con soluzioni terapeutiche per molte malattie oggi purtroppo ancora senza risposta»
-
Editoria 28 Novembre Nov 2022 1654 28 novembre 2022 Sardegna, grande attenzione per il Focus book di Vita su welfare e Terzo settore
L'argomento, di particolare attualità nell'Isola, ha fatto parlare dell'iniziativa editoriale di Vita a Sud numerose testate giornalistiche. E questo ci stimola ancor di più a proseguire nel racconto di ciò che non funziona ma anche delle esperienze più belle e significative che alimentano nuove speranze di crescita
-
Violenza contro le donne 24 Novembre Nov 2022 1434 24 novembre 2022 Le parole delle donne per non restare invisibili
Circa 160 testimonianze in meno di una settimana. Questo il primo risultato della campagna sociale #LaMiaStoriaInvisibile lanciata da Mama Chat che dal 2017 fornisce assistenza psicologica e orientamento online. Nel wall virtuale che resterà online anche dopo il 25 novembre si vuol creare un archivio di testimonianze che rompano il muro dell’invisibilità che isola e spesso uccide
-
Autismo 24 Novembre Nov 2022 1034 24 novembre 2022 Dove sta bene un bambino autistico, stanno bene tutti
La Fondazione Fracta Limina, in collaborazione con la cooperativa sociale Fabula Onlus, ha realizzato il libriccino "Io sento vedo percepisco in modo diverso", con l'obiettivo di comunicare ai più piccoli le specificità sensoriali dei compagni autistici, perché tutti possano stare meglio in classe.
-
Eventi 23 Novembre Nov 2022 0930 23 novembre 2022 Dopo il BlackFriday arriva il GivingTuesday
Martedì 29 novembre torna la Giornata Mondiale del Dono che ha l’obiettivo di rendere virale la generosità. L’iniziativa nata nel 2012 a New York è oggi diffusa in oltre 80 Paesi. In Italia è organizzato dal 2017 dalla Fondazione Aifr. Novità italiana di quest’anno il contest fotografico “Scatta la genorisità”
-
Podcast 22 Novembre Nov 2022 1319 22 novembre 2022 Maestre e maestri d'Italia, Luigi Giussani
È dedicato a Luigi Giussani l'ottavo ed ultimo episodio della serie podcast Maestre e maestri d’Italia, ideata da Riccardo Bonacina e realizzata da Alessandro Banfi con Chora media per VITA grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, e intitolato "Il rischio educativo". Maestro di tanti maestri, il prete di Desio ha lasciato una traccia importante nella pedagogia e nelle scuole di mezzo mondo. Lo spiegano bene in questo episodio Rose Busingye da Kampala, in Uganda, l’insegnante e dantista Franco Nembrini, e ancora Angelo Lucio Rossi, preside di una scuola pubblica di periferia a Milano, leader nei Patti educativi col territorio
-
Comunità educanti 21 Novembre Nov 2022 1203 21 novembre 2022 Ascolto, senza giudizio: l'arte si avvicina agli adolescenti
I ragazzi hanno delle storie da raccontare e tanta voglia di esprimersi, tra ansie vecchie e nuove e speranze per il futuro. Il fotografo Riccardo Venturi e la videomaker Arianna Massimi sono partiti per un lungo percorso tra le comunità educanti dell'impresa sociale Con i Bambini, durante il quale hanno raccolto le testimonianze di giovani di tutta Italia, confluite nella mostra “Stati d’Infanzia – viaggio in un Paese che cresce”, ospitata fino al 26 febbraio al Museo di Roma in Trastevere
-
Profit & Non Profit 19 Novembre Nov 2022 0705 19 novembre 2022 Giovani alla Scala, la buona sponsorship sulle note Hadyn
Allianz, già partner della Filarmonica del grande teatro italiano, sostiene un programma di abbonamenti a prezzi scontati per gli under 30
-
#Innovazione 18 Novembre Nov 2022 1220 18 novembre 2022 L’impresa sociale del disegno
La straordinaria esperienza dell’Atelier dell’Errore, laboratorio artistico di Reggio Emilia, che ha dato spazio a 10 ragazzi usciti dalla neuropsichiatria infantile, diventando la prima cooperativa sociale con una tipologia nuova: “studio d’arte”. Con la mission di entrare nel mondo dell’arte contemporanea