Altre notizie
-
Populismi 24 Ottobre Ott 2018 1117 24 ottobre 2018 -
Cultura 23 Ottobre Ott 2018 1459 23 ottobre 2018 Nella Biblioteca di Alessandria il Meeting “Il dono della differenza”
Il Meeting di Rimini sbarca in Egitto con un incontro sulla differenza come base della conoscenza. Tra i promotori Wael Farouq, docente di Letteratura araba all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Mustafa El Feki, direttore della Biblioteca, oltre che figura di spicco della vita culturale e politica egiziana, e Sayed Mahmoud Aly, direttore editoriale di Al-Ahram
-
Religione 22 Ottobre Ott 2018 1435 22 ottobre 2018 Quanti sono e cosa fanno i cattolici nel mondo: le statistiche della Chiesa nel mondo
In occasione della 92.ma Giornata Missionaria Mondiale, l’Agenzia Fides ha presentato dati e statistiche sulla Chiesa cattolica
-
Testimonianza 15 Ottobre Ott 2018 1654 15 ottobre 2018 Daniel, 18 anni, «Non toglieteci il treno per Lourdes»
L’allarme per la possibile soppressione dei treni speciali dedicati agli ammalati in pellegrinaggio nella cittadina francese ha fatto il giro dei giornali e del web. Tra i tanti pellegrini che ogni anno salgono sui treni bianchi anche un giovane malato che ha voluto raccontare la sua esperienza e lanciare il suo appello alle autorità
-
Donbass 15 Ottobre Ott 2018 1141 15 ottobre 2018 Quella guerra di religione che si profila in Ucraina
Ciò che si temeva nel mondo ortodosso è accaduto: il Patriarcato di Costantinopoli ha riconosciuto le strutture scismatiche dell’Ucraina come legittime sulla base delle loro rivendicazioni territoriali. Nonostante le dichiarazioni della Chiesa ortodossa russa sulla violazione dei canoni ecclesiastici, il patriarca Bartolomeo di Costantinopoli non è arretrato dalle sue posizioni, intenzionato ad andare fino in fondo nella creazione di una “Chiesa indipendente” ucraina
-
Religione 11 Ottobre Ott 2018 0904 11 ottobre 2018 Libertà di culto: la Corte Costituzionale deciderà sulla legge anti moschee della Lombardia
La recente sentenza del TAR della Lombardia rimanda alla Corte costituzionale la Legge “antimoschee”
-
Mondo 5 Ottobre Ott 2018 1500 05 ottobre 2018 Padre Solalinde: «La verità va sbattuta in faccia al potere»
Un'intervista con il sacerdote che fa paura ai narcos. Padre Alejandro Solalinde è diventato un punto di riferimento per i migranti che, ogni giorno, cercano di attraversare la frontiera tra Messico e Stati Uniti. Vittime di sequestri, commercio di organi, violenze di ogni genere, gli ultimi trovano sostegno nella "pastorale estrema" di questo piccolo e tenace sacerdote
-
Denuncia 4 Ottobre Ott 2018 1042 04 ottobre 2018 Ipotesi soppressione dei treni per Lourdes. Associazioni in allarme
Il Coordinamento nazionale Pellegrinaggi italiani che riunisce le organizzazioni che accompagnano pellegrini e malati al santuario francese si appellano alle autorità perché non ci vadano di mezzo i più deboli e i malati impossibilitati a utilizzare mezzi quali pullman o aerei. «Non è questione semplicemente religiosa. È questione di rispetto dei Diritti Umani» ricordano
-
Missione 1 Ottobre Ott 2018 1514 01 ottobre 2018 Quel frate che in Messico fa corsi di informatica insieme a Microsoft e Cisco
L'intervista a Padre Flor Maria Rigoni che in Chiapas ha costruito la casa del migrante, dedicata a quelle famiglie che abbandonano i propri villaggi per partire alla volta degli Usa. «Dopo Tapachula e il Ciudad Juarez, in cui ho accolto 700mila persone, ho terminato un rifugio anche qui, frutto di sacrifici, aiuti, collaborazioni, sudore»
-
Libri 28 Settembre Set 2018 1614 28 settembre 2018 Monsignor Hinder: «L'Arabia non è il deserto per i cristiani»
Una realtà sorprendente raccontata in un libro dal vicario apostolico dell'Arabia meridionale Paul Hinder
-
Chiesa 20 Settembre Set 2018 1356 20 settembre 2018 Papa Francesco: rinasce l'intolleranza, la politica non strumentalizzi la paura
“Purtroppo accade pure che nel mondo della politica si ceda alla tentazione di strumentalizzare le paure o le oggettive difficoltà di alcuni gruppi e di servirsi di promesse illusorie per miopi interessi elettorali”, è il monito che Papa Francesco ha rivolto ai partecipanti alla conferenza mondiale sul tema xenofobia, razzismo e nazionalismo populista nel contesto delle migrazioni mondiali in corso a Roma
-
Chiesa 18 Settembre Set 2018 1242 18 settembre 2018 Martiri algerini, il postulatore: “Nell’icona di beatificazione anche un musulmano”
Padre Thomas Georgeon, postulatore della causa di beatificazione, a InBlu Radio: “Era l‘autista e caro amico del vescovo Claverie, ucciso con lui nell’attentato”. Il suo colloquio con Papa Francesco
-
Religioni 18 Settembre Set 2018 1203 18 settembre 2018 Rapito in Niger missionario italiano
Padre Pierluigi Maccalli, della Società delle missioni africane (Sma), "è stato rapito la notte scorsa da presunti jihadisti" in Niger. La notizia è stata riportata dall'agenzia Fides
-
Anniversari 17 Settembre Set 2018 1031 17 settembre 2018 Don Pino Puglisi, il martire celebrato da Palermo a Bogotà
Il ricordo di Cristiano Morsolin, obiettore di coscienza grazie all’incontro con la storia del sacerdote e impegnato oggi nelle periferie colombiane, per il venticinquesimo anniversario dell’omicidio voluto da Cosa Nostra il 15 settembre 1993
-
Idee 14 Settembre Set 2018 1000 14 settembre 2018 L'opzione Benedetto: una via per salvare il cristianesimo?
Sta suscitando attenzione il libro del giornalista americano Rod Dreher, in Italia per una serie di incontri e presentazioni. Al cuore della sua proposta: la costruzione di nuove oasi in un mondo percepito come sempre più ostile. Facciamo il punto su entusiasmi e critiche
-
Persone 3 Settembre Set 2018 1300 03 settembre 2018 Don Benoni Ambarus è il nuovo direttore della Caritas di Roma
Classe 1974, nato in Romania, già da un anno affiancava mons. Feroci come vicedirettore
-
Accoglienza 31 Agosto Ago 2018 1258 31 agosto 2018 Otto migranti della Diociotti accolti a Milano
Assegnati alla diocesi ambrosiana quattro uomini e quattro donne che saranno ospitati al Casa Suraya, centro di accoglienza gestito dalla cooperativa Farsi Prossimo prima di entrare nel sistema di accoglienza diffusa diocesana. A dar loro il benvenuto, sabato 1 settembre, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti che dopo il blitz di Forza nuova alla sede Caritas dice: “Non ci faremo intimidire”
-
Persone 30 Agosto Ago 2018 1730 30 agosto 2018 Don Gianantonio Allegri, ricordo di un costruttore di pace
Nato a Schio (Vicenza) 60 anni fa, classe 1957, don Gianantonio fu uno dei tre religiosi rapiti in Camerun nel 2014 dai guerriglieri di Boko Haram e rilasciati dopo 52 giorni di prigionia. Rientrato dall'Africa, nel 2015 è stato nominato parroco di Santa Bertilla, a Vicenza, che nel 2016 ha costituito l’unità pastorale Porta Ovest assieme alle parrocchie di San Carlo, San Giuseppe e San Lazzaro. È mancato martedi notte dopo aver lottato contro una malattia incurabile
-
Chiesa 30 Agosto Ago 2018 1300 30 agosto 2018 I sette pilastri dell’educazione per Bergoglio
L’anticipazione del testo con cui apre il numero 4037 del quindicinale La Civiltà Cattolica in distribuzione dal 1 settembre sui capisaldi del pensiero educativo di Papa Francesco così come si è formato fino all’elezione al pontificato
-
Accoglienza 29 Agosto Ago 2018 1449 29 agosto 2018 Migranti Diciotti, inizia il conto alla rovescia per il collocamento nelle Diocesi
Don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, a cui da una trentina di Diocesi – da nord a sud del Paese – è giunta disponibilità a farsi carico di un piccolo numero di migranti, spiega cosa succederà