Altre notizie
-
Salute 10 Ottobre Ott 2022 1230 10 ottobre 2022 -
Ospedali 7 Ottobre Ott 2022 1607 07 ottobre 2022 Torna la Dog Therapy negli ospedali pediatrici italiani
I cagnolini di For a Smile Onlus tornano in ospedale con il progetto di Dog Therapy a favore dei bambini ospedalizzati. Si parte da Milano
-
Ail 7 Ottobre Ott 2022 1605 07 ottobre 2022 Inaugurata a Palermo Casa Ail La Coccinella
La struttura che accoglie i pazienti fuorisede è stata totalmente ristrutturata e potenzia il servizio di accoglienza che vede nella città anche Casa Ail La Chiocciola. Al taglio del nastro l’arcivescovo Lorefice ha definito la Casa Ail: «Un luogo di amore, dimostriamo che c'è spazio per il bene». Presente anche il presidente nazionale Pino Toro che ha voluto ringraziare quanti «hanno reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo»
-
Fine vita 7 Ottobre Ott 2022 1601 07 ottobre 2022 Vidas porta nelle classi il diritto di scegliere
L’iniziativa, promossa da Vidas, insieme a La Fabbrica, punta a favorire la conoscenza della legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), più comunemente definite "biotestamento", e stimolare nei ragazzi la riflessione sui temi dei diritti e delle scelte. Possono parteciparvi le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
-
Progresso 6 Ottobre Ott 2022 1544 06 ottobre 2022 Fondazione Isi, Alessandro Vespignani nuovo presidente
Lo scienziato, che ha contribuito alla gestione globale delle epidemie di Ebola, Sars, Zika e Covid, guiderà il centro d’eccellenza internazionale nel campo dei sistemi complessi e dei dati
-
Idee 6 Ottobre Ott 2022 1249 06 ottobre 2022 Come un romanzo: l'educatore professionale accanto alla persona con problemi di salute mentale
Riflessioni interprofessionali a margine del convegno “Setting socio riabilitativi ed interventi educativi, per lo sviluppo di autonomie, risorse e potenzialità delle persone con disagio psichico”
-
Riconoscimenti 5 Ottobre Ott 2022 1613 05 ottobre 2022 Per Forbes Luca Foresti è tra i 100 manager dell’anno
La rivista economica internazionale ha inserito tra i protagonisti italiani dell’economia il ceo di Santagostino, la rete dei poliambulatori nata nel 2009 dall’intuizione del fondo di impact investing Oltre Venture. È l’unico top manager nell’ambito sanitario in classifica. Premiata la sua visione e impegno per una sanità accessibile e digitale
-
Infanzia & Salute 4 Ottobre Ott 2022 1927 04 ottobre 2022 Un asilo nido per i piccoli pazienti del Policlinico di Bari
Intesa Sanpaolo prosegue col suo "Programma educativo per bambini lungodegenti": dopo Torino, Napoli, Monza, Padova, Bologna e Genova, arriva il capoluogo pugliese. Un'altra case-history di collaborazione profit-non profit, visto che a gestirla sarà una cooperativa sociale: la Zorba aderente al Consorzio PAN
-
Sanità 4 Ottobre Ott 2022 1632 04 ottobre 2022 Associazioni di pazienti, adesso sulla nostra salute decidiamo anche noi
Pubblicato l’atto di indirizzo del Ministero della salute sulle modalità di partecipazione delle associazioni ai processi che riguardano tematiche sanitarie. Sei articoli rivoluzionari perché è la prima volta che un Ministero si dota di uno strumento del genere. «Un atto di indirizzo», dice Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, «che segna un perimetro nel quale muoversi e dove mettere in pratica le esperienze di partecipazione. È un buon punto di partenza per le associazioni di pazienti»
-
Ail 4 Ottobre Ott 2022 1329 04 ottobre 2022 “La linea delle emozioni” online fino al 31 ottobre
L’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma invita pazienti, familiari e caregiver a condividere la loro storia e le emozioni legate alla convivenza con la leucemia linfatica cronica. Fino al 31 ottobre è possibile esprimere le proprie emozioni sul sito lalineadelleemozioni.it con un testo, video, foto, poesia, racconto o disegno
-
Assistenza 3 Ottobre Ott 2022 1704 03 ottobre 2022 La comunità si cura dei più fragili nel “Villaggio insieme”
A Carpenedolo, in provincia di Brescia, nascono due poli dedicati ad accogliere le persone con Alzheimer e Sla. Qui il paziente vive attraverso le sue capacità alterate o limitate, piuttosto che di quelle preservate. Sono circa 100mila le persone che nel territorio lombardo vivono con queste due malattie degenerative. L’iniziativa ha il supporto di Federazione Alzheimer e di Aisla
-
Campagne 3 Ottobre Ott 2022 1128 03 ottobre 2022 “Una cura per tutti” con il ciclamino della ricerca
Per tutto il mese di ottobre, un fitto programma di iniziative ed eventi charity colorerà le principali piazze italiane di rosa grazie alla XX edizione della campagna nazionale della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica. Al via dal 4 all’8 ottobre anche la X edizione del Bike Tour da Roma a Napoli con Matteo Marzotto, presidente di Ffc i bikers storici Max Lelli, Iader Fabbri e Fabrizio Macchi, pedaleranno anche Maurizio Fondriest, Davide Cassani e Alessandra Fior
-
Aido 30 Settembre Set 2022 1800 30 settembre 2022 Domenica 2 ottobre la Giornata Nazionale del Sì ad AIDO
Domenica 2 ottobre è in programma la Giornata Nazionale del Sì promossa da AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. I volontari AIDO saranno presenti nelle principali piazze d’Italia con banchetti per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di esprimere il proprio Sì alla donazione, in vita e in maniera consapevole
-
Sanità 30 Settembre Set 2022 1314 30 settembre 2022 Medicina del territorio, stare nei luoghi in cui le persone vivono
Una medicina di prossimità, proattiva e generativa che guarda alla personalizzazione delle cure. Se ne è parlato all'XI congresso nazionale di FederSerd, che si è tenuto a Roma, sottolineando la necessità di una governance condivisa fra ambito sanitario, sociale e terzo settore, anche per affrontare il tema delle dipendenze, per esempio quelle patologiche, la cui normativa è ferma a 40 anni fa. Un quadro tracciato con grande competenza da Roberto Berselli, membro del Consiglio di Presidenza della FICT, membro del Consiglio di Presidenza della FICT e Vice Presidente del Consorzio Gruppo CEIS
-
Salute 29 Settembre Set 2022 1507 29 settembre 2022 Tutti giù per terra, inizia la terapia
Trecento bambini con gravi disabilità l'anno, di cui il 70% con disturbi del neurosviluppo. Per lavorare con loro, il reparto di Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva del Centro Don Gnocchi S. Maria della Pace di Roma ha scelto il DIRFloortime. Tra le attività innovatove, anche la lettura ad alta voce: «Così evitiamo “la catastrofe precoce", perché gli effetti di questa deprivazione di stimoli sono permanenti sullo sviluppo del sistema nervoso centrale»
-
Eventi 24 Settembre Set 2022 0752 24 settembre 2022 Corri la vita, 20 anni di solidarietà
Domenica 2 ottobre, si ripete la grande manifestazione sportiva fiorentina che raccoglie fondi per la ricerca senologica e la cura delle donne operate al seno. Gara di vip su Instagram per favorire le adesioni e t-shirt ufficiale by Ferragamo a domicilio di chi dona. Cesare Prandelli a dare il via e Adriana Volpe madrina
-
Oltre le elezioni 23 Settembre Set 2022 1453 23 settembre 2022 Lea, Cittadinanzattiva ai Governatori: approvate il Decreto Tariffe
«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017» questo l’appello di Cittadinanzattiva che invita da approvare il Decreto Tariffe nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28 settembre. Annunciate mobilitazioni nei prossimi giorni
-
Fondazione Ant 23 Settembre Set 2022 1157 23 settembre 2022 Tornano i ciclamini della prevenzione
Volontari in tante piazze italiane a raccogliere fondi per le iniziative di informazione, sensibilizzazione e diagnosi precoce
-
Salute 23 Settembre Set 2022 1046 23 settembre 2022 Lombardia aumenta del 2,5% il sostegno verso hospice e cure palliative
Con la delibera di ieri, Regione Lombardia accoglie l’appello della Federazione Cure Palliative a sostenere hospice e unità domiciliari di cure palliative gravati dall’inflazione
-
Salute 23 Settembre Set 2022 1000 23 settembre 2022 Quando una donazione di midollo osseo può salvare una vita
Le testimonianze di chi ha donato il midollo osseo e le cellule staminali riuscendo a salvare delle vite, raccontano l’importanza della tipizzazione per aumentare il numero dei possibili donatori. E’ il senso della campagna “Match It Now”, che coinvolge ADMO ed altre realtà per invitare giovani tra i 18 e i 35 anni ad iscriversi al registro