Altre notizie
-
Fondazione Triulza 25 Marzo Mar 2022 1747 25 marzo 2022 -
Giustizia 18 Marzo Mar 2022 1457 18 marzo 2022 Carcere, procuratore di Foggia: "Pene che recuperino i detenuti"
«Più che della pena certa, penso che si debba parlare della pena efficace, che raggiunge il suo obiettivo principale: la redenzione della persona che ha sbagliato, che ha commesso un crimine». È il pensiero di Ludovico Vaccaro, procuratore capo presso il Tribunale di Foggia, che rilancia l’esigenza di affiancare al lavoro di repressione della criminalità, anche quello della giustizia riparativa
-
Progetti 16 Marzo Mar 2022 1618 16 marzo 2022 Donne al lavoro per mettersi le violenze alle spalle
Avviato ai primi dell’anno “A vele spiegate” sostiene l’autonomia lavorativa femminile in un percorso di uscita dalla violenza. Sostenuto da Enel Cuore onlus vede il Cif-Centro italiano femminile (ente capofila) insieme ad Afol Metropolitana, Centro antiviolenza Cerchi d’Acqua e Spazio 3r Riciclo Ricucio Riuso in partnership per rendere 25 donne protagoniste del loro futuro
-
Bandi 14 Marzo Mar 2022 1414 14 marzo 2022 ReStartApp 2022, la call for ideas in Irpinia
La nuova edizione del Campus di formazione, incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano quest’anno per la prima volta nell’Appennino meridionale. L’iniziativa è promossa da Fondazione Edoardo Garrone con il Comune di Avellino e in undici anni ha favorito l’avvio di 50 imprese, prevalentemente nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento e del turismo. Candidature aperte fino al 6 maggio
-
Sostenibilità 14 Marzo Mar 2022 1119 14 marzo 2022 Il Giro d’Italia della CSR sbarca a Trieste
Al via il 17 marzo la seconda tappa dell’edizione 2022 del Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Focus sulle connessioni sostenibili tra imprese e territorio, per creare una comunità responsabile
-
Sanità e Volontariato 11 Marzo Mar 2022 0914 11 marzo 2022 Costa: «La politica riparta dall'ascolto dei volontari»
Vi proponiamo un altro degli interventi più interessanti emersi nel corso del convegno “Il volontariato che cambia la sanità. Il tempo della relazione è tempo di cura”, che si è tenuto a Bergamo lo scorso 19 febbraio. Andrea Costa, Sottosegretario al ministero della Salute, sottolinea che il Terzo settore esprime al meglio il concetto di sussidiarietà: «I volontari sono le sentinelle della salute diffuse nei territori»
-
Innovazione sociale 4 Marzo Mar 2022 1830 04 marzo 2022 Legends, il murale dedicato a Gigi Riva e allo sport genuino
Il progetto della Fondazione Domus de Luna, in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini, la Fondazione di Sardegna e la Chiesa Valdese, ha visto protagonisti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Ermanno Cortis” di Quartucciu attraverso numerosi laboratori. Spicca l'enorme murale realizzato dal writer Manu Invisible, in onore del grande Rombo di Tuono: un modello sano anche per le nuove generazioni
-
Welfare 1 Marzo Mar 2022 1347 01 marzo 2022 Non autosufficienza, serve un Sistema Nazionale di Assistenza
È stata elaborata dalle circa 50 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” un’articolata proposta che vuol arricchire il Disegno di legge delega cui sta lavorando il Governo. Una riforma attesa da oltre 20 anni che per i proponenti dovrebbe essere all’altezza delle esigenze di 3,8 mln di anziani non autosufficienti e delle loro famiglie
-
Accordi 1 Marzo Mar 2022 1114 01 marzo 2022 Cgm e Idee in Rete firmano un Manifesto d’Intenti
I due consorzi hanno avviato un percorso che ha l’obiettivo di generare benessere e rigenerare le comunità. Tra le priorità la rigenerazione urbana e lavorare per restituire alle comunità i beni confiscati. «L’impresa sociale non è incisiva se non lavora a stretto contatto con il proprio territorio» afferma Giuseppe Bruno presidente di Cgm, da parte sua Marco Gargiulo presidente di Idee in Rete sottolinea la necessità di «Costruire alleanze di senso»
-
Innovazione Sociale 23 Febbraio Feb 2022 1621 23 febbraio 2022 Anziani, il gps di Penelope per ritrovare quelli scomparsi
In Puglia, dal 1974 al 2021 sono 46 le persone anziane scomparse e mai più ritrovate, mentre molte di più sono quelle poi ritrovate senza vita. Per questo, l’associazione Penelope sta sperimentando il progetto “S.E.G.U.I.M.I.”, che punta a dotare quanti soffrono di patologie neurodegenerative, di un dispositivo di geolocalizzazione che consenta di individuarne la posizione mediante il Gps. E lancia un appello alle istituzioni affinché l'ausilio medico diventi un diritto per tutti.
-
Formazione 21 Febbraio Feb 2022 1611 21 febbraio 2022 La Social Academy premia 5 progetti Made in Sud
La fase due di “Percorsi d’Innovazione” prevede 20 ore a testa di capacity building personalizzato a cura degli esperti di Human Foundation con il supporto di Eni Spa per “accelerare” le proposte innovative presentate dalle organizzazioni provenienti da Sicilia, Campania, Marche, Sardegna e Lazio
-
Sanità 21 Febbraio Feb 2022 1222 21 febbraio 2022 La persona al centro del nuovo modello biomedico
Arriva dall’oncologia l’evidenza di quanto sia urgente ripensare gli attuali modelli per un approccio sistemico ai problemi sanitari. Una cultura condivisa fra tutti gli attori del processo di cura- specialisti ospedalieri, medici di medicina generale ed enti del Terzo settore - per offrire ai cittadini una rete di risorse integrate. Presupposti irrinunciabili affinché, con le risorse del Pnrr, si possa avviare quella trasformazione virtuosa dell’assetto territoriale dei servizi che vede nella salute un bene comune di cui prendersi cura
-
Fondazione Èbbene 21 Febbraio Feb 2022 1047 21 febbraio 2022 Le idee di impresa sostenibile vincitrici dell’International Proximity Project del Centro Italia
C’è il nido a disposizione delle famiglie fragili e lo spazio per contrastare la devianza giovanile, fino alle soluzioni inclusive a favore dell’ambiente
-
Innovazione Sociale 16 Febbraio Feb 2022 2344 16 febbraio 2022 Una web radio per parlare di legalità (e di bellezza)
Radio MISS trasmette solo musica libera e, soprattutto, vuole essere uno strumento di comunicazione capace di generare contaminazioni di legalità, bellezza, giustizia sociale. Perché gli speakers di Radio Made in San Severo sono impegnati tutti i giorni a programmare un palinsesto che vuole creare una cultura dell’antimafia sociale e raccontare le ricchezze del territorio
-
Fondazione Triulza 16 Febbraio Feb 2022 1835 16 febbraio 2022 Giovani, startup e terzo settore: com’è andato il Social Innovation Campus 2022
Nuove tecnologie per tutelare la salute, il benessere e l’ambiente delle Comunità del futuro, queste le novità principali emerse dai 6000 partecipanti all'edizione online del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, di cui 3000 studenti. Il Ministro Stefani: «Occorre una vera collaborazione tra le istituzioni, il terzo settore e le imprese, così come le tante le startup e cooperative»
-
Innovazione 15 Febbraio Feb 2022 1330 15 febbraio 2022 Il Terzo settore è il Capitale Sociale della Puglia
Con “PugliaCapitaleSociale 3.0” l’assessorato al Welfare regionale vuole favorire lo sviluppo della cittadinanza attiva e la promozione del welfare di comunità attraverso due le linee di finanziamento. A disposizione ci sono quasi 9 milioni di euro, con l’idea di sostenere le visioni progettuali di quelle realtà che vogliono migliorare il futuro e la qualità della vita di chi vive in condizioni di fragilità
-
Povertà 10 Febbraio Feb 2022 1424 10 febbraio 2022 Sovraindebitamento, Acli e Movimento Consumatori varano “Riparto”
Prima rete nazionale non profit specializzata nell’assistenza e gestione del debito di cittadini e imprese. Gli sportelli di consulenza offrono assistenza professionale personalizzata e gratuita sulla gestione dei debiti e sulle procedure di composizione della crisi, guidando i consumatori e le piccole imprese nei percorsi di risanamento del debito
-
ESG 6 Febbraio Feb 2022 1604 06 febbraio 2022 Sociale, cultura, sostenibilità: l'altra faccia della banca
Intesa San Paolo presenta il Piano di impresa 2022-25 che prevede importanti risultati economici da raggiungersi anche attraverso una serie di azioni che impattano su diverse aree che interessano il Terzo settore come l'accesso al credito, l'inclusione ma soprattutto la transizione ecologica con un forte impegno verso le emissioni zero. Il plauso di Human Foundation
-
Emergenza minori 5 Febbraio Feb 2022 1159 05 febbraio 2022 Lo psicoterapeuta: troppe famiglie sole dopo adozione o affido
La denuncia dello specialista cagliaritano Michele Vargiu, segretario scientifico della Federazione nazionale per le comunità ad orientamento psicoanalitico - Fenacopsi, e supervisore di alcune comunità per minori. I buoni risultati ottenuti dal lavoro di gruppo della sua équipe, oggi allargati a tutta l'Italia grazie alle piattaforme online. Temi di cui si occupa Vita di Febbraio in edicola o in libreria
-
Innovazione sociale 4 Febbraio Feb 2022 1834 04 febbraio 2022 Torna il Social Innovation Campus di Fondazione Triulza
Giovani, nuove tecnologie, imprese a impatto sociale, protagonisti il 9 e il 10 febbraio, alla presenza della Ministra per le disabilità Erika Stefani