Altre notizie
-
Anziani 1 Febbraio Feb 2023 1321 01 febbraio 2023 -
Sostenibilità 31 Gennaio Gen 2023 1559 31 gennaio 2023 La classe più inclusiva vincerà una foresta
Attraverso la neonata rete Flitin, Intesa sanpaolo premierà gli studenti dai 16 ai 18 anni di otto paesi europei. Il concorso, realizzato nell’ambito del progetto di educazione finanziaria Save del Museo del risparmio, coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori chiamati a mappare le problematiche irrisolte della propria città in termini ambientali e sociali. Primo premio: 30 alberi piantati in un’area in via di sviluppo
-
Innovazione 27 Gennaio Gen 2023 1120 27 gennaio 2023 Fondo Repubblica Digitale, la road map della valutazione d'impatto
Esattamente un anno fa nasceva il Fondo per la Repubblica Digitale. Sono 318 i progetti arrivati in risposta ai primi due bandi. Come verranno selezionati? Quando partiranno? E su cosa si concentrerà la valutazione d'impatto? Le risposte del direttore generale Giorgio Righetti e della presidente del comitato scientifico indipendente Raffaella Sadun
-
Elis 27 Gennaio Gen 2023 0805 27 gennaio 2023 Elis: «ogni euro investito nei programmi d’innovazione restituisce tre euro d’impatto sociale»
Il programma di Elis dedicato all’innovazione rappresenta oggi un ecosistema che unisce 480 start-up e 58 grandi aziende. All’inaugurazione del programma 2023 presentato il modello di calcolo dell’impatto sociale. Grande attenzione anche ai giovani. Il ministro Aboldi: «Un sistema di relazioni nato in periferia e che culmina nella grande opportunità di accompagnare giovani e aziende nel futuro»
-
Sostenibilità & Innovazione 26 Gennaio Gen 2023 0747 26 gennaio 2023 Abitare il cambiamento, il Salone della Csr inizia il Giro d'Italia
A Torino la prima delle 10 tappe che condurranno alla XI edizione (Milano, Bocconi, 4-6 ottobre). Storie di inclusione e di cambiamento che la manifestazione riesce a coagulare e a mettere in rete. Appunti da un esordio
-
Innovazione sociale 24 Gennaio Gen 2023 1831 24 gennaio 2023 La scuola in ospedale, un progetto pilota della Andrea Bocelli Foundation
Sarà realizzato vicino alla ludoteca dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Cultura e apprendimento come parte integrante di un concetto globale di salute per bambini e ragazzi. Una struttura in grado di offrire le migliori condizioni in termini di spazi, tempi e relazioni. Un contenitore di strumenti utili per la creazione di percorsi didattici innovativi, che la Fondazione porta avanti da tempo con i laboratori di arte, musica e digitale
-
Eventi 19 Gennaio Gen 2023 1625 19 gennaio 2023 Procida passa il testimone: anno da Capitale della Cultura con grandi numeri
Al Palazzo Reale di Napoli si è chiuso il percorso dell’isola: 300 giorni di eventi, l’impatto mediatico ha registrato 3,4 miliardi di contatti. Il sindaco Ambrosino: “600 mila cittadini temporanei sbarcati nel 2022”. Il direttore Riitano: “Impatto economico e di comunicazione senza precedenti”
-
Politica 17 Gennaio Gen 2023 1911 17 gennaio 2023 Cooperazione e disabilità, le proposte di Legacoopsociali alla ministra Locatelli
Illustrati alla responsabile del dicastero per le Disabilità, a Roma, alcuni suggerimenti: superamento degli appalti scolastici verso forme di accreditamento per valorizzare il lavoro degli educatori, realizzazione del budget di progetto nei servizi attraverso la co-progettazione, promozione dell’incontro fra coop di tipo B e imprese per favorire l’assunzione delle persone con disabilità
-
Innovazione sociale 17 Gennaio Gen 2023 1846 17 gennaio 2023 Il System Change Lab, per imprese attente all'impatto sociale
La Giornata organizzata per il prossimo 10 marzo da Ashoka Italia proporrà una specifica formazione sul cambiamento sistemico, all’insegna del confronto tra buone pratiche d'impatto. Il network internazionale è alla ricerca di talenti che potrebbero entrare a far parte della corte di potenziali candidati alla Fellowship di Ashoka, che da 40 anni e in oltre 90 Paesi promuove e abilita il cambiamento sociale
-
Imprese sociali 16 Gennaio Gen 2023 1524 16 gennaio 2023 L'Alleanza delle cooperative aderisce al Social Economy Europe
I vertici della See hanno incontrato a Roma gli esponenti dell'associazione composta da Agci, Confcooperative e Legacoop. La See dà voce a 2,8 milioni di imprese dell’economia sociale in Europa. Le coop sono interlocutrici fondamentali per le due priorità politiche dell’agenda europea: la transizione digitale e quella ambientale
-
#ReWindVita2022 4 Gennaio Gen 2023 1332 04 gennaio 2023 Food Social Club, Messeri: «Le miei ricette coi carcerati»
La scrittrice e cuoca Luisanna Messeri ha raccontato durante il Food Social Club del 15 dicembre scorso, al Refettorio Ambrosiano di Milano, la sua esperienza nel carcere di Volterra (Pisa), nell'ambito de "Le cene galeotte". Si tratta di un'iniziativa della casa circondariale che, grazie a Unicoop Firenze, coinvolge molti detenuti, alcuni dei quali hanno potuto reinserirsi professionalmente
-
Scenari 2 Gennaio Gen 2023 1026 02 gennaio 2023 Il “trilemma” dell’energia: sicurezza, equità e sostenibilità ambientale
Come affrontare il caro bollette nel 2023? Le misure sociali intraprese dal governo e dagli operatori del settore sono un argine indispensabile al problema, ma non la soluzione. Ne parliamo con Giuseppe Bergesio, amministratore delegato Iren Energia
-
Carceri 29 Dicembre Dic 2022 1256 29 dicembre 2022 Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro
La Fondazione di Sardegna co-finanzia due progetti nazionali, portati dalla compagnia teatrale Cada Die all'interno della Casa circondariale di Uta, a due passi da Cagliari. Detenuti veri protagonisti e non semplici comparse. Ma resta il problema di fondo: buona parte delle persone rinchiuse negli istituti di pena giungono da fuori e, paradossalmente, le colonie penali funzionano a mezzo regime
-
Costi energetici 29 Dicembre Dic 2022 1235 29 dicembre 2022 Legge di Bilancio, Terzo settore discriminato
La portavoce del Forum del Terzo settore Vanessa Pallucchi sottolinea che, in un periodo di crisi socioeconomica come quello che stiamo attraversando, sono state dimenticate proprio quelle organizzazioni che riducono le conseguenze negative e producono ricchezza e coesione: se non si interviene con un emendamento correttivo, risulteranno penalizzati i servizi per giovani, anziani o persone con disabilità a rischio di esclusione sociale
-
Rinnovabili 28 Dicembre Dic 2022 0916 28 dicembre 2022 Eni, verso il futuro green con le rinnovabili e le comunità energetiche
Nelle ultime settimane il price cap stabilito in sede europea sembra aver messo un primo argine al caro energia, almeno sotto il fronte del gas. Ma la situazione è in continua evoluzione e occorre maturare uno sguardo di medio e lungo termine per comprendere come riorganizzare il sistema energetico del nostro Paese e non solo. Lo tracciamo con Alessandro Della Zoppa, head of renewables di Eni Plenitude
-
Economia sociale 19 Dicembre Dic 2022 1629 19 dicembre 2022 Appalti e cooperazione sociale, il vulnus della pubblica amministrazione
Oggi a Cagliari si è tenuto un seminario che è servito a tracciare un bilancio dei primi quattro anni di attività dell’Osservatorio territoriale sugli appalti pubblici. Le contraddizioni emerse in molte gare degli enti pubblici rispetto al Codice Anac. Tariffe al ribasso per una qualità sempre più scadente dei servizi, a discapito degli utenti. Intanto si va verso la costituzione di un Osservatorio regionale
-
Campagne 16 Dicembre Dic 2022 1020 16 dicembre 2022 Al via Insieme per la mutualità
Viene lanciato domenica 18 dicembre a Milano il video protagonista della campagna di raccolta fondi per finanziare progetti educativi e solidaristici per bambini e ragazzi. L’iniziativa promossa dalla Fondazione per la mutualità Cesare Pozzo e dalla Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo - Ets sosterrà tre associazioni che operano a favore dei minori in Italia e nel sud del mondo
-
Innovazione sociale 16 Dicembre Dic 2022 0816 16 dicembre 2022 Pnrr, Italia in affanno ma gli altri Paesi non stanno meglio
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mostra già le crepe ma, sorpresa, l'Italia è in buona compagnia: buona parte dei Paesi europei lamenta gli stessi problemi. È il momento di riprogrammare e correggere gli errori, prima che sia troppo tardi. Ieri a Roma sono stati presentati i risultati delle prime analisi, realizzate con il progetto Recovery Watch della Feps, con la partecipazione del Forum Disuguaglianze diversità. Le proposte degli esperti
-
Uguaglianza di genere 15 Dicembre Dic 2022 1739 15 dicembre 2022 Sono 13 i vincitori del Bando IdeeRete
La seconda edizione metteva in palio 800mila euro di finanziamento a fondo perduto messi a disposizione dal Gruppo Assimoco. I progetti vincitori sono destinati a realizzare interventi per “Far fiorire il lavoro”, “Generare benessere” e “Coltivare il verde”. Tra le realtà selezionate anche le società cooperative Made in Goel, Crea Welfare e BorghiiN Rete di Imprese. A partire da gennaio previsto anche il supporto per una campagna di crowdfunding
-
Formazione 15 Dicembre Dic 2022 1707 15 dicembre 2022 Crescita, sviluppo e progresso sociale nascono nell’apprendere
Evento conclusivo a Salerno dal 16 al 18 dicembre del progetto Fqts - Formazione dei quadri del Terzo settore meridionale - che per l’annualità 2022 ha scelto come slogan “La formazione per guardare lontano” e ha posto al centro lo sviluppo del Sud attraverso la capacitazione delle Comunità territoriali per rispondere alle sfide del Pnrr e a quella della coesione sociale. In programma anche tre dirette streaming