Altre notizie
-
Inclusione sociale 31 Maggio Mag 2022 1220 31 maggio 2022 -
Decennale Fondazione Èbbene 30 Maggio Mag 2022 1800 30 maggio 2022 Fondazione Èbbene festeggia 10 anni, 100 mila le persone accolte e una nuova presidente
In occasione del suo primo compleanno in doppia cifra, Fondazione Èbbene ha eletto anche alla presidenza una giovane donna e madre, si tratta di Elisa Furnari
-
Sostenibilità 30 Maggio Mag 2022 0946 30 maggio 2022 A Genova ultima tappa del Giro d'Italia della CSR
Quando sostenibilità fa rima con creatività: il 1° giugno il tour promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione si conclude in Liguria. Con una carrellata di storie che parlano di sinergie originali
-
Formazione 27 Maggio Mag 2022 1414 27 maggio 2022 "Road to Social Change" direzione sostenibilità
La seconda edizione dell'iniziativa, organizzata da UniCredit in collaborazione con Aiccon, Politecnico di Milano - Tiresia, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, mira a stimolare la cooperazione tra profit e non profit in un'ottica di sostenibilità integrale e a formare i Manager del Terzo settore: sono 200 i Social Change Manager del Terzo settore formati nel corso della prima edizione di Road to Social Change
-
Innovazione sociale 24 Maggio Mag 2022 1719 24 maggio 2022 Sardegna, una svolta nella sentieristica accessibile a tutti
L'Agenzia regionale Forestas dà una forte accelerazione per realizzare percorsi dedicati alle persone con disabilità importanti. Una lacuna storica che va colmata prendendo a modello gli esempi virtuosi, come il sentiero che sta per essere inaugurato nel territorio di Pula (Cagliari)
-
Idee 23 Maggio Mag 2022 1712 23 maggio 2022 L’infinitezza del nostro essere
Una riflessione sull'interdipendenza di ciascuno di noi con l'altro che prende l'avvio da una considerazione: "L’individualismo si è rivelato una pura astrazione". Il bisogno di una prospettiva verso un corpo sociale più inclusivo è sempre più chiaro nella speranza che "le relazioni umane tornino a essere centrali nel nostro cammino di vita"
-
Sostenibilità 23 Maggio Mag 2022 1002 23 maggio 2022 Il valore delle filiere di prossimità
Il 25 maggio il tour del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale approda a Lecco. Focus sulle piccole e medie realtà locali che sono spesso le prime a dare valore alla qualità del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al legame con il territorio
-
Filantropia 19 Maggio Mag 2022 1605 19 maggio 2022 Looking4, l'Atlante dei bisogni
Fondazione Cariplo festeggia i 30 anni di vita e di attività con una grande azione partecipata. Il presidente Fosti: "Vogliamo offrire uno spazio di riflessione e confronto in cui mettere a fuoco i temi e le sfide cruciali per il futuro delle persone, delle comunità e dei territori". Dal 1991 ad oggi, 35.600 progetti finanziati, con contributi pari a 3,65 miliardi di euro, distribuiti nei settori ambiente, arte e cultura, ricerca scientifica e servizi alla persona
-
Filantropia 19 Maggio Mag 2022 1010 19 maggio 2022 Il “modello italiano” di filantropia a settembre si presenta a Catania durante la Philanthropy Experience
Sempre più connessa con i territori, grazie all'azione delle fondazioni, la filantropia del nostro Paese fa tappa il 26 e il 27 settembre a Catania per rendere il “modello italiano” sempre più efficace
-
Social impact 18 Maggio Mag 2022 1816 18 maggio 2022 Sinloc entra in Open Impact per lo sviluppo della valutazione d’impatto
Le sinergie tra Open Impact e il Gruppo Sinloc, e in particolare la sua controllata Sinloc Mediazione Creditizia, potranno allargare l’accesso dei servizi di impatto anche alle PMI nazionali
-
Carcere 18 Maggio Mag 2022 0930 18 maggio 2022 Un’aula studio per i detenuti iscritti all’Università di Lecce
Nella Casa circondariale di Borgo San Nicola, a Lecce, è stata inaugurata un’aula studio per accogliere e supportare le attività degli studenti detenuti iscritti ad un corso di laurea dell’Università del Salento
-
Mezzogiorno 17 Maggio Mag 2022 1608 17 maggio 2022 Interno Sud, primo numero del magazine "nelpaese.it"
L'iniziativa editoriale della Legacoopsociali è dedicata al Sud e alle aree interne del nostro Paese. I temi sulle criticità e le proposte relative alle opportunità del Pnrr e al ruolo della cooperazione sociale
-
#LavoroSociale 16 Maggio Mag 2022 1215 16 maggio 2022 "Essere fragili non significa essere deboli", Aisla ribalta il paradigma
L'intervento della presidente nazionale dell'associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica sul tema del lavoro sociale cui è dedicato il numero di maggio di Vita. Partendo dall'esperienza di Aisla offre una riflessione a 360 gradi sulla fragilità "una ricchezza da valorizzare" aprendo il discorso sul ruolo degli operatori sanitari e socioassistenziali nelle disabilità e sulla necessità che il lavoro sia un'opportunità per tutti anche per i più fragili così da sostenere i percorsi di vita di tutti
-
Disabilità 14 Maggio Mag 2022 0930 14 maggio 2022 Turismo accessibile, proposte per un corretto uso del PNRR
L’associazione 2HE-IO POSSO interviene sul tema del turismo accessibile e lancia il proprio monito per un corretto utilizzo dei fondi PNRR grazie all’esperienza maturata a partire dal 2015 con “La Terrazza”, nella spiaggia di San Foca, dove ha realizzato il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA
-
Innovazione sociale 13 Maggio Mag 2022 1235 13 maggio 2022 Comunicare i cambiamenti sociali, un master sul film-making partecipativo
La prima iniziativa di questa portata, promossa dall'Università degli Studi Internazionali di Roma con il patrocinio di Fondazione Apulia Film Commission, Fondazione di Comunità di Messina, Fondazione Magna Grecia e Giffoni Experience. Uno strumento per attuare e comunicare i cambiamenti della nostra società attraverso i processi partecipativi di comunità. Iscrizioni sino al 5 settembre 2022
-
Benessere digitale 13 Maggio Mag 2022 1033 13 maggio 2022 Smartphone e social, l'esigenza di disintossicarsi
Un convegno a Milano, dove i veri protagonisti sono stati i ragazzi (che hanno stilato un decalogo di comportamento), e l'iniziativa di tre giovani sardi che propongono esperienze con il cellulare custodito in una cassetta di sicurezza. Si moltiplicano le iniziative, incluse quelle nell'ambito del welfare aziendale
-
Disabilità 12 Maggio Mag 2022 1745 12 maggio 2022 Al via il primo festival su Inclusione & Autismo
Inizia venerdì 13 maggio a Milano “In&Aut”, tre giorni che hanno l’obiettivo di portare in primo piano storie virtuose ed esperienze lavorative di persone con autismo per contaminare la società di buone prassi. Alla Fabbrica del Vapore tra dibattiti scientifici e confronti con il mondo della politica e delle imprese, ristorazione sociale, momenti e culturali per «ampliare la lobby dei buoni», osserva Samantha Lentini presidente della Rotonda Aps
-
Pnrr 11 Maggio Mag 2022 1619 11 maggio 2022 Il Governo stanzia oltre un miliardo per costruire 216 nuove scuole
Le strutture saranno innovative, sostenibili e interamente finanziate con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Al Mezzogiorno è destinato il 42,4% dei fondi. L'esempio di Sassari, dove sarà sviluppato un Polo montessoriano
-
Eventi 11 Maggio Mag 2022 1603 11 maggio 2022 Al via Festival Sabir, il Mediterraneo che vogliamo
A Matera da domani, 12 maggio e fino a sabato 14 l’ottava edizione dell’evento diffuso promosso da Arci insieme a Caritas Italiana, Acli e Cgil e con Asgi e Carta di Roma. La manifestazione sarà in presenza, ma sarà possibile seguirla anche in streaming. Sulla pagina Fb di Vita venerdì 13 e sabato 14 sarà possibile seguire due eventi su “Prendersi cura delle persone e delle comunità locali” e “Salvare vite del Mediterraneo”
-
Imprese sociali 10 Maggio Mag 2022 1707 10 maggio 2022 “Con i Bambini”, Marco Rossi Doria confermato alla presidenza
Il nuovo CdA è composto anche dai consiglieri Vincenzo De Bernardo, Manuela Filiberti, Maurizio Mumolo, Aldo Piermattei, Laura Ravazzoni, Giorgio Righetti, Jacopo Speranza e Chiara Tommasini