Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Attivismo civico & Terzo settore

San Francesco e i malati di lebbra: il Convegno AIFO tra la lebbra di ieri e quella di oggi

Con la partecipazione di S. E. Cardinale Barragan, Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute

di AIFO

Il convegno di studio “E usai con essi misericordia. San Francesco e il servizio ai malati di lebbra” si terrà ad Assisi e a Rivotorto (PG) sabato 1 e domenica 2 marzo, in occasione dell’ottavo centenario della conversione di San Francesco. Il convegno sarà dedicato alla figura di San Francesco, al suo incontro con la lebbra e al problema lebbra nel suo sviluppo storico dal Medioevo ad oggi. E’ organizzato dall’AIFO in collaborazione con il Sacro Convento di Assisi, il Protoconvento S. Francesco di Rivotorto di Assisi, l’Istituto Teologico di Assisi, l’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria “Camillianum”. Durante l?incontro, che avrà inizio sabato 1° marzo ad Assisi presso la Sala Romanica del Sacro Convento, si prenderanno in analisi le problematiche della lebbra e dei lebbrosi nel Medioevo e ad Assisi e la centralità del servizio ai lebbrosi nella vita di San Francesco e dei francescani. L’apertura dei lavori sarà affidata a S. E. Cardinale Javier Lozano Barragan, Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute. La giornata del 2 marzo a Rivotorto, presso la Sala parrocchiale ?Benedetto XVI?, sarà invece dedicata alle testimonianze sull?attività svolta dall?AIFO dal 1961, con particolare attenzione all?intervento in India. Il Convegno si concluderà alle ore 12.30 con la celebrazione della S. Messa nel Santuario di Rivotorto. Prenderanno parte ai lavori del Convegno: S. E. cardinale Javier Lozano Barragan, Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute; padre Vincenzo Coli, Custode del Sacro Convento; Claudio Ricci, sindaco di Assisi; mons. Domenico Sorrentino, Vescovo Moderatore dell’Istituto Teologico di Assisi; don Mario Sensi, Docente di Storia Medioevale dell’Istituto Teologico di Assisi; Pietro Maranesi, Ordine Frati Minori Cappuccini; padre Guglielmo Spirito, Ordine Frati Minori Conventuali e Vicepreside dell’Istituto Teologico di Assisi; padre Egidio Canil, Guardiano del Protoconvento; padre Luciano Sandrin, Camilliano, preside dell’Istituto Camillianum; Francesco Colizzi, Presidente AIFO; Alice Joseph, Progetto AIFO Cochin, Kerala – India; mons. Sergio Goretti, Vescovo Emerito di Assisi.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA