Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Giugno 2025
Adolescenti, basta etichette
… testimonianza Giada, Matilde e Luca, che hanno tra i 18 e i 19 anni e hanno trovato al “Porto delle Storie” di Campi Bisenzio non solo la loro seconda casa, ma anche qualcosa di molto simile alla scuola che vorrebbero …
di Chiara Ludovisi
Cultura
In occasione della seconda edizione della Conferenza Unesco “Cultural Heritage in the 21st Century”, in corso a Napoli dal 4 al 6 giugno presso lo storico Castel Capuano, i delegati internazionali dell’Unesco, nella giornata dedicata agli itinerari culturali, hanno …
di Redazione
Welfare
… autrice televisiva, lei. “Scomodo” fino dal titolo: “Non facciamo del bene”. Scomodo da scrivere per chi è stato protagonista della storia della cooperazione sociale di questo Paese e scomodo da leggere per chi lavora nelle filiere del caring: e lo …
di Stefano Arduini
L'appello
… E per ricordarlo le realtà solidali e molti cittadini di Trieste hanno voluto indirizzare una lettera aperta al Cirque du soleil, che al momento conta circa 1.400 firme. Una lettera che non dà colpe ma racconta una storia che
di Veronica Rossi
5 Giugno 2025
Medio Oriente
… non per una diplomazia europea prigioniera dei suoi complicati meccanismi di voto e imbalsamata, per senso di colpa e rimorso storico, su posizioni di difesa ad oltranza di Tel Aviv. È bastato il cambiamento di posizione dell'Olanda per ribaltare …
di Paolo Bergamaschi
Sostenibilità
… partner. Accanto all’attività progettuale sono state promosse 5 ricerche, realizzate 26 pubblicazioni e messi a disposizione materiali scaricati oltre 18mila volte. 66mila euro per la formazione dei giovani Il progetto Bella storia. La tua, dedicato a giovani provenienti da
di Alessio Nisi
Verso il referendum
… presidenza del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza insieme a Riccardo Magi (+Europa) e Deepika Salhan (Dalla parte giusta della storia), incarna la discriminazione della legge 91 del 1992 perché come spiega a VITA «Io sono nato a Roma da …
di Cristina Giudici
Legalità
… cultura della legalità, difesa e promossa dall’Anbsc, con la cultura della cooperazione, della solidarietà e della centralità della persona, storicamente sostenuta da Confcooperative. Dal punto di vista operativo, il significato concreto si radica nelle potenzialità che i due soggetti …
Milano
… dei bambini in Italia tra i 6-17 anni non ha non ha mai visitato un museo o un sito storico e il 48% non ha mai letto un libro al di fuori di quelli scolastici (elaborazione dati Integration Mapping …
di Antonietta Nembri
Economia
… Con l’esplosione dei prezzi del gas e l’inflazione nei paesi ad alto reddito si è ripetuta purtroppo la storia di fine anni Settanta (allora il problema furono i prezzi del petrolio). Le politiche monetarie restrittive dei paesi ad …
di Leonardo Becchetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive