Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Giugno 2025
Cronache russe
… un incontro con Oleg Orlov, premio Nobel per la pace e cofondatore di Memorial — una delle organizzazioni più importanti nella storia russa contemporanea, oggi vietata e liquidata dal regime di Putin. Orlov è una delle figure più autorevoli del movimento …
di Alexander Bayanov
Trasparenza
… dati, ma nemmeno spiega il motivo della mancata pubblicazione. Inoltre la comunicazione dei numeri generali non fornisce tutte le informazioni. Sono infatti i dati disaggregati che permettono di vedere le storture del sistema, come quelli dei singoli comuni». L’anno
di Elena Inversetti
7 Giugno 2025
L'appello
… per la Francia. «La firma di quella dichiarazione non basterà a controbilanciare una distruzione che renderebbe vani gli impegni climatici di entrambi i paesi. Il presidente francese ha una storia di contrasto alla deforestazione sul piano internazionale. In Nuova …
di Elisa Cozzarini
L'altro sviluppo
… da far assumere a questo movimento una vera dimensione industriale. Sarà facile nello scenario di oggi? Siamo in un momento storico complicato. Dopo un periodo in cui si è parlato tanto di ambiente, oggi assistiamo a un crollo. Mentre sul …
di Nicola Varcasia
Dario Acquaroli
… una cresta, una via di arrampicata o una lunga camminata in solitaria, ogni volta che salgo porto con me le storie, i volti, le fatiche che incontro nel mio ministero: i giovani delle comunità, i detenuti del carcere, le persone …
di Ilaria Dioguardi
6 Giugno 2025
Idee Non solo Risiko
Dove vuole arrivare Carlo Messina? Se lo domandano in molti osservatori, finanziari e non solo. Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo inanella infatti successi uno dietro l’altro: l’ultimo aver chiuso il 2024 con un utile storico, che ha …
di Giampaolo Cerri
Verso il referendum
… un campagna sui social #prendiamolaparola per dare voce alle seconde e nuove generazioni. Ha scritto pure un libro sulla sua storia: Ci rido sopra. Crescere con la pelle nera nell’Italia di Salvini, pubblicato da Rizzoli nel 2019. Un libro …
di Cristina Giudici
Famiglia
… dei servizi sociali e sanitari – valutazione favorevole al recupero delle capacità genitoriali in tempi ragionevoli, considerata l'età e la storia di vita del minore, la soluzione deve essere l'adozione, eventualmente aperta se ci sono rapporti affettivi significativi con …
di Sara De Carli
Innovazione sociale
… formazione, aggregazione spontanea e convivialità, scoprire e coltivare nuovi talenti, genitorialità, intergenerazionalità, cittadinanza attiva, ma anche un luogo che racconta storie e crea comunità. Nel secondo incontro, divisi in gruppi i vari player hanno lavorato per dare concretezza a questi …
di Francesco Crippa
Adolescenti, basta etichette
… testimonianza Giada, Matilde e Luca, che hanno tra i 18 e i 19 anni e hanno trovato al “Porto delle Storie” di Campi Bisenzio non solo la loro seconda casa, ma anche qualcosa di molto simile alla scuola che vorrebbero …
di Chiara Ludovisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive