Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Gennaio 2010
Non profit
Gli investimenti possono essere classificati in base alle componenti di rischio. Eccoli: Rischio di credito. È la probabilità che l’emittente non sia in grado di onorare i propri impegni di pagamento degli interessi o di rimborso del capitale (ad esempio...
di Redazione
Ogni anno 30mila persone si rivolgono all'associazione che dieci anni fa ha "inventato" il tribunale dei disabili
Lettura ragionata del testo con Marida Bolognesi
Investimenti consapevoli
Due cortocircuiti esemplari raccontati da Carlo Mazzini
editoriale
di Giuseppe Frangi
Al via i voucher per famiglie non abbienti
di Benedetta Verrini
Il noce è una pianta originaria dell’Asia, introdotta anticamente in Europa per i suoi frutti eduli. Raccolte in autunno, le noci (di cui si mangia il gheriglio, racchiuso da due valve legnose) ci accompagnano nella stagione fredda e ci “regalano”...
È il genetista di livello internazionale Bruno Dallapiccola, 68 anni, piemontese, il nuovo direttore scientifico dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Professore di Genetica medica alla Sapienza di Roma, direttore dell’Ircss Casa Sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, direttore...
Cento anni fa nasceva Mario Tobino, psichiatra e scrittore. Aveva lavorato al manicomio di Maggiano, in provincia di Lucca, una struttura con ben 1.040 malati. Da quell’esperienza nacque nel 1953 un famoso romanzo, Le libere donne di Magliano, che per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive