Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Gennaio 2010
Non profit
Cerco di affidare a queste poche righe alcune parole che mi piacciono, e che potrebbero essere utili in questo ignoto 2010.Dignità: è un diritto spesso negato e trascurato, addirittura oltraggiato nell’indifferenza generale. La dignità è la premessa della cittadinanza, perché...
di Redazione
1989: diventa presidente Omar al-Bashir, il cui Partito nazionale del Congresso (ex Fronte islamico nazionale) sale al potere con un colpo di Stato.1983-2005: la guerra fra Nord e Sud Sudan dura 22 anni.2005: A Nairobi (Kenya) il governo e il...
Ecco due tra i progetti sostenuti da Fondazioni per il Sud. Due sfide per il 2010. Rest’ingioco “reti educative e di sviluppo territoriale? in gioco”L’obiettivo del progetto è quello di gestire una sperimentazione di “educativa territoriale” su quartieri “a rischio”...
Diciamo la verità: 510 indirizzi possibili per i licei erano decisamente un po’ troppi. C’è un punto superato il quale la possibilità di scelta diventa indecisione e i contorni (ovvero la specificità dell’offerta formativa) si fanno indefiniti. Parte da qui...
Romano, 49 anni, sposato, un figlio, appassionato di rugby, Mauro Nori dal novembre scorso è direttore facente funzioni dell’Inps di cui diventa ora direttore generale. Dall’agosto scorso è direttore centrale Risorse umane, posizione dalla quale ha condotto l’attuazione della riorganizzazione...
Perché abbiamo scelto l’immagine di Avatar, il film più atteso (esce in Italia il prossimo 15 gennaio) come immagine di cover di questo numero di Vita? Perché questo film di James Cameron non è semplicemente un kolossal. È a suo...
Mariapaola concluderà il quinquennio di studi in scienze motorie a giugno. Ha scelto come argomento di tesi di laurea l’educazione motoria nella scuola primaria, e vuole mettere a confronto la situazione italiana con quella di altri Paesi europei. Da me...
di Pasquale Coccia
Le elezioni politiche e il referendum, due test con troppe incognite
di Emanuela Citterio
Il modello innovativo del consorzio Sir di Milano
di Carmen Morrone
Nascono i nuovi licei. Semplificazione, autonomia. E apertura a società civile e territorio.Formazione, rivoluzione in vista. Proposte in campo per dire basta a una tradizione di inefficienza.Regionali, come sarà la Lega di governo. Roberto Cota, candidato in Piemonte, fa un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive