Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Novembre 2008
Non profit
U na serra-laboratorio nel carcere di San Vittore a Milano, un vivaio a San Giuliano Milanese e un progetto nell’hinterland milanese, finanziato dall’Osservatorio nazionale per il volontariato, inserito in Metrobosco (la cintura verde attorno al capoluogo lombardo sorta a cura...
di Redazione
I l mare d’inverno ha un fascino particolare. Lo sanno i tanti che hanno un legame con la propria terra che s’affaccia sul mare, che a novembre ha un’attrattiva peculiare: la raccolta delle olive. Per chi è nato in una...
Per Telethon il successo più rilevante del 2008 è il primo protocollo efficace per la terapia genica dell’Ada-Scid, grave e rarissima immunodeficienza ereditaria. Airc ha finanziato 36 progetti per oltre 31 milioni di euro. Ail ha messo a punto la...
Così le norme anti inquinamento sfavorisconobl'accessibilità delle auto bianche
Chi sono i "saggi" della Convenzione Onu per i diritti dei disabili
L ‘ ha detta giusta Gianfranco Ravasi, da pochi mesi alla testa del Pontificio Consiglio per la cultura. Ha riconosciuto che, avendo chiuso le porte all’arte moderna, la Chiesa ha finito con il rifugiarsi in artisti di serie B. O...
IL DIALOGO CON L’ISLAM Il reciproco impegno a superare pregiudizi e incomprensioni del passato. Ma anche la proposta di costituire una piccola “unità di crisi” per affrontare insieme emergenze e conflitti internazionali. Sono alcune delle conclusioni del primo Forum cattolico-musulmano...
L a carota appartiene alla famiglia delle Umbelliferae e cresce senza problemi anche in zone sassose e aride. È diffusa in Europa, Asia e Nord Africa. Ricca di vitamina C e di pectina, sostanza che favorisce l’unione delle molecole, in...
Tanti gli italiani che contribuiscono alla crescita di un bambino in un Paese bpovero. E le associazioni? Più specializzate e trasparenti
A nche uno tra i più importanti gruppi farmaceutici italiani, Sigma-Tau (2.500 dipendenti e 665 milioni di fatturato), è in prima linea nella battaglia contro la malaria. L’impegno nel trattamento della malattia, che ogni anno colpisce dai 300 ai 500...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive