Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Giugno 2013
Non profit
Presentati i dieci punti che saranno alle fondamente della legge regionali contro il gioco d'azzardo patologico
di Lorenzo Alvaro
Prime reazioni all'ammissione di Fassina, sull'ammanco di 92 milioni di euro per il 5 per mille 2011. Per la ricerca sulla sclerosi multipla, denuncia Aism, sarebbero stati "scippati" in due anni 2,5 milioni di euro
di Redazione
Intervista alla neoministra, che lancia le sue priorità per rafforzare l'esperienza che in 12 anni ha fatto partire 300mila giovani, ma che ora è in crisi a causa dei tagli dei precedenti governi
di Daniele Biella
13 Giugno 2013
La giornata contro l'azzardo patologico unisce blogger, vip, disegnatori, grafici, testate giornalistiche e operatori. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa battaglia
Il viceministro Fassina risponde all'interrogazione di Luigi Bobba e di fatto ammette che il 5 per mille di fatto non c'è più. È ora di attivarsi
di Riccardo Bonacina
L'iniziativa a seguito di alcune decisioni della Cassazione e dell’Arbitro Bancario Finanziario che rendono opportuno per qualsiasi consumatore che abbia un contratto di mutuo o un finanziamento a qualsiasi titolo (così come ogni altro contratto bancario) verificare i tassi di...
Roberto Cardaci, Pierluigi Dovis e Paolo Griseri hanno recentemente pubblicato un volume “Poveri nella città” in cui descrivono la situazione dei poveri a Torino. Il volume si chiude opportunamente con un capitolo dal titolo “che fare?”. Riflettere su tali analisi...
di Bernardino Casadei
12 Giugno 2013
Il bando per progetti su beni confiscati alla criminalità organizzata è rivolto a organizzazioni di volontariato e del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Scade il 17 settembre
Il direttore del quotidiano di Bergamo Giorgio Gandola spiega le ragioni di una scelta che potrebbe essere presa d'esempio: «Ma io non lancio appelli, penso alla responsabilità che ci siamo presi sul nostro territorio»
di Stefano Arduini
11 Giugno 2013
Lo mettono a disposizione 10 fondazioni che, coordinate da Cariplo, hanno unito i loro sforzi per questo progetto. Presentati i vincitori del 2012 e lanciato il bando 2013 che scade il 15 luglio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive