Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Aprile 2012
Non profit
Non è mai troppo presto per far conoscere i rischi connessi all’uso di cannabis e alcol e fare prevenzione. Parte da qui il progetto lanciato da Moige – Movimento genitori italiani, con il dipartimento Politiche antidroga e Iss, “Elementare, ma...
di Redazione
Lo dico da docente di economia aziendale: il calcolo dei “costi generali” come criterio per valutare la bontà di una non profit è un errore. Ci è stato insegnato a pensare ai costi generali come a un nemico delle buone...
di Valerio Melandri
Quanti intralci per le associazioni sportive
Falsi invalidi, falsa Rai
di Franco Bomprezzi
Il Premio Wolfson Economics
Quando vengo in Italia e sento fare certi discorsi, non dico per la strada, ma da chi ha avuto la responsabilità di “formare” generazioni di economisti, ha svolto il ruolo di consulente per grandi banche d’affari ? le stesse che,...
di Marco Dotti
“Microfinanza e sviluppo sostenibile: può la responsabilità sociale cambiare il mondo?” è la domanda posta ai protagonisti del convegno promosso a Milano da PlaNet Finance, l’organizzazione di solidarietà internazionale creata nel 1998 e presieduta da Jacques Attali, in partnership con...
La casa è meravigliosa. Persino la rampa dell’ascensore è affrescata. Sul divano e sulle mensole, giocattoli e libri. I letti sono fatti, ognuno con un peluche sul cuscino. È la Casa di Paolo e Piera, una comunità educativa per minori...
di Sara De Carli
È da pochi giorni gratuitamente scaricabile dal sito di Federsolidarietà Confcooperative (nella foto il presidente Giuseppe Guerini) l'”Atlante della cooperazione sociale”. Lo strumento mostra, anche geograficamente, sia la presenza e le opere della cooperazione sociale che la distribuzione e prossimità...
Haiti “la terremotata”, con i suoi 250mila morti nel sisma del gennaio 2010, ma anche Haiti che ? dopo quasi cent’anni in cui il colera non mieteva vittime ? ha seppellito già 7.060 suoi figli mentre gli ammalati hanno superato...
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive