Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Marzo 2012
Non profit
Il capitolo più bello di “Insieme”, il nuovo grande libro di Richard Sennett, è quello in cui parla delle prove d’orchestra. Ne parla a ragion veduta, perché uno dei motivi che rendono le pagine di Sennett tanto affascinanti è che,...
di Giuseppe Frangi
Il vostro settimanale ha presentato alcuni interessanti numeri emersi dallo studio sulla realtà del sostegno a distanza (Sad), una delle forme di solidarietà più conosciute e diffuse tra gli italiani, presentato nei giorni scorsi a Roma da parte dell’Agenzia per...
di Redazione
Bengasi Battisti è il sindaco che ha inventato le Case dell'acqua
Fino a 5 miliardi e mezzo di sterline. Sarebbe questa la reale portata dei mancati finanziamenti al settore non profit britannico decisi dal governo Cameron, almeno stando a un rapporto che doveva rimanere segreto ma che invece è stato reso...
di Gabriella Meroni
«Rispetto a una previsione annuale di più di 8 milioni di tonnellate per il 2011, la produzione reale di cereali in Mali si è fermata a 5 milioni. Un deficit di 3 milioni di tonnellate significa che la carestia minaccia...
Il mondo ha sete perché noi abbiamo fame”: è questo lo slogan della Giornata mondiale dell’acqua 2012 (World Water Day), che si celebra come ogni anno il 22 marzo per attirare l’attenzione del mondo sull’importanza dell’acqua come fonte di vita...
Collaborare, lavorare insieme, darsi un obiettivo comune: è questo il nuovo modo per essere davvero protagonisti. Ciascuno per sé, con quello che sa e può fare. Ne è convinto il presidente di Legacoop, Giuliano Poletti, che di fronte della diffusione...
Si presenta come un manuale operativo per il controllo di gestione nel terzo settore. È l’ultimo libro di Fabrizio Di Paolo, Stefano Martello e Sergio Zicari (FrancoAngeli, 2012) intitolato Il Controllo di Gestione nel Terzo Settore – Tecniche e dinamiche....
È un libro importante questo di Richard Sennett a cui Vita dedica il servizio di copertina. Sennett lo conosciamo e lo apprezziamo come un autore che non si concede mai a grandi affreschi sociologici ma concepisce con artigianalità la sua...
di Aldo Bonomi
Associazioni del Comitato editoriale di Vita, rappresentanze (Assifero e Forum del terzo settore) e politici. È da questo mix che alla conclusione del seminario con l’Intergruppo per la sussidiarietà (320 parlamentari aderenti, 220 deputati e 100 senatori) sono uscite quattro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive