Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Marzo 2012
Non profit
Il 2011 è stato un anno drammatico per il terzo settore e per le realtà che vi operano a causa dei tanti tagli ai servizi e alle risorse: la riduzione del Fondo per le politiche sociali e l’azzeramento del Fondo...
di Redazione
201 bacini fluviali su cui gravitano quasi 2 miliardi e 700 milioni di persone hanno sperimentato una grave scarsità d’acqua per almeno un mese all’anno. Lo rivela il nuovo studio Global Monthly Water Scarcity: Blue Water Footprints versus Blue Water...
Come definire la commercialità di un ente
di Carlo Mazzini
Notti bianche e giorni neri, il loro telefono non smette mai di squillare: corrispondenti da tutto il mondo chiamano per avere le cifre veritiere dell’ultimo voto della Federazione Russa: i loro dati sulle elezioni in Russia sono stati citati più...
«Etinomia esiste in valle da vent’anni solo che non sapeva di chiamarsi così». Un paradosso con cui il portavoce Claudio Piacenza intende una cosa molta chiara: l’associazione è stata ufficializzata solo di recente ma è il frutto di un sentimento...
Benvenuti alla guerra. Denunce, colpi bassi, accuse senza appello fra associazioni di diversi “ambientalismi”: succede di tutto nel rush finale per la messa al bando definitiva dei sacchetti non compostabili. Il decreto legge contenente le “Disposizioni in materia di commercializzazione...
di Daniele Biella
Entro il 22 marzo Confindustria deciderà chi sarà il suo nuovo presidente al posto di Emma Marcegaglia. La scelta è fra Alberto Bombassei e Giorgio Squinzi, entrambi intorno ai 70 anni. La prima cosa evidente è che si passerà da...
Cinque uomini, pieni di muscoli gonfiati in palestra e di tatuaggi sulle braccia e sul collo, controllano con sguardi taglienti ogni movimento. Siedono intorno al tavolino vicino alla cassa mentre nel locale risuona a tutto volume un pezzo di musica...
Da lontano è «la valle che resiste». Da vicino la Val di Susa è un vivaio di cooperative, una culla di circoli, un incubatore di decine di associazioni di volontariato. La valle è un vero cantiere sociale nel quale gli...
di Maurizio Regosa
Egregio direttore, come lei ben sa, molti degli enti che appartengono alla Cnesc hanno contribuito a scrivere la storia del servizio civile in questo nostro Paese, ieri con l’obiezione di coscienza ed oggi con il servizio civile nazionale su base...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive