Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2012
Non profit
Alla fine, il governo ha preferito guadagnare 600 milioni per non perdere 6 miliardi. Una scelta saggia (per usare un eufemismo) che però ha rischiato fino all’ultimo di svanire sotto quelle che lo stesso premier ha bollato come «visioni ideologiche»....
di Gabriella Meroni
Disabile + immigrato = clamoroso blockbuster
di Franco Bomprezzi
La grande distribuzione incontra l’alta moda, rigorosamente etica. Un sodalizio inusuale ? ma coerente ? quello che vede protagonisti Coop, prima catena della grande distribuzione in Italia, e Katharine Hamnett, celebre designer britannica, impegnata fin dagli anni 80 nella promozione...
di Ottavia Spaggiari
Oggi ho deciso di “staccare la mente” per cinque minuti dalle adozioni internazionali ? difficile esercizio – per tornare a riflettere un po’ sul servizio civile, impegno di più di vent’anni della mia vita. E nel farlo ho anche deciso...
di Redazione
«I soldi messi nella scuola, per quanto pochi, sono considerati da questo governo un investimento: se le scuole, la ricerca e l’università funzionano meglio, anche il Pil di un Paese cresce meglio, perché le competenze diffuse creano ricchezza». Marco Rossi...
di Sara De Carli
Sarà il prossimo l’anno zero del servizio civile volontario. Nel 2013 infatti non sarà avviato alcun ragazzo. A meno di non trovare nuovi fondi. Firmato: ministro Andrea Riccardi. «Faremo di tutto per non arrivare allo stop: il servizio civile non...
di Daniele Biella
È un tema in cima all’agenda di tutti i gruppi bancari italiani quello del finanziamento al terzo settore. «Le questioni aperte suI finanziamento a questo tipo di “mercato” sono molteplici», spiega Aldo Lombardo, responsabile Crediti di Banca Prossima: «I limiti...
Abituati da decenni a cercare l’esotico nei libri scritti fuori dal nostro immaginato e immaginario Occidente, viene automatico percorrere il romanzo Chehelsaleghi (uscito in Italia col titolo A quarant’anni, edito da Ponte33) dell’autrice iraniana Nahid Tabatabai, alla morbosa ricerca di...
«Stiamo parlando di un attore fondamentale del sistema economico italiano, che a seguito delle evoluzioni in atto nel sistema del welfare contribuisce al Pil con un apporto del 3-5%: non è possibile che per il terzo settore certi dispositivi finanziari...
di Mattia Schieppati
Sulla questione Imu/Ici e non profit in questi giorni ho letto molto e capito poco. Una cosa però mi sembra chiara: l’invito a rivedere la norma arriva dall’Europa, pena una procedura di infrazione, e quindi in definitiva c’erano pochi margini...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive