Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Febbraio 2012
Non profit
C’era una volta la vita “pane e latte”, con la variante “pane e acqua” per chi stava peggio. Bei tempi, nonostante tutto: ora alla “classe zero”, quella più vessata dalla stangata dell’inflazione e con un potere d’acquisto quasi nullo, sta...
di Daniele Biella
Un fatto di cronaca ? il non riconoscimento di un neonato a Roma ? ha portato allo scoperto ciò che Aisac – Associazione per l’informazione e lo studio dell’acondroplasia, fa sull’adozione. Come spiega Marco Sessa, presidente di Aisac, «ci siamo...
di Redazione
«Io non sono razzista» è di solito la premessa di chi, magari in un salotto televisivo, ha già in gola una bella sparata contro neri o zingari. «Io non sono contro il 5 per mille», ha dichiarato in un convegno...
di Gabriella Meroni
Questa è la storia di Norbu, un ragazzo come tanti, cresciuto in Tibet nella regione Kham. Come molti suoi coetanei, Norbu non può permettersi di pagare la retta scolastica, perché troppo cara per i tibetani. Anche se potesse, sceglierebbe di...
Il successo del più importante consorzio di medici di famiglia
di Maurizio Regosa
Sport & 5 per milleSiamo un’associazione sportiva che non ha ancora ricevuto i fondi del 5 per mille del 2009. Come possiamo fare? Giuseppe V.risponde Carlo Mazzini Sul sito dell’Ufficio per lo Sport, insediato presso la Presidenza del Consiglio dei...
Il caso scuola della Summit Credit Union di Milwaukee
di Ottavia Spaggiari
Tanti pensano che se si investe eticamente si guadagna meno. Un nuovo indice etico appena lanciato in Svizzera dimostra il contrario. È il BBGI-EthicalQuote Swiss Equities Index ed è proposto dalla società d’investimenti BBI Group insieme all’agenzia di rating etico...
Esma. Quattro lettere che dicono poco nulla ai ventenni di oggi. In Italia come in Argentina. Eppure l’Esma è stato il campo di tortura e di concentramento più feroce del continente negli anni in cui le dittature erano la stragrande...
di Paolo Manzo
Il Consorzio Solidarietà di Ancona
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive