Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Novembre 2010
Non profit
Sarà molto probabilmente Agostino Miozzo, direttore dell’Ufficio volontariato, relazioni istituzionali e internazionali del dipartimento della Protezione civile, il nuovo capo della Protezione civile europea. La voce gira da metà ottobre, ma il diretto interessato, raggiunto telefonicamente, non ha voluto commentare...
di Redazione
Pippo di Natale, 48 anni, di Caltagirone, è stato eletto presidente regionale dell’Auser. Sostituisce Giuseppe Caruana. Alla carica di vicepresidenti sono stati chiamati Dino Pisciotta e Vincenzo Palermo. Di Natale ha fatto parte della segreteria regionale della Cgil siciliana, responsabile...
Una mattinata qualsiasi all’Inps. Famiglie in attesa, con il cuore che batte. Certificati in mano, cartelle piene di documenti fotocopiati. A casa un figlio, un parente, con disabilità grave. A rischio la pensione d’invalidità, l’indennità di accompagnamento. Il rastrellamento è...
«L’Acri ritiene, in maniera ferma, serena e tranquilla, che non ci sia necessità di porre mano alla legislazione che riguarda le fondazioni. Mi riferisco alla legge Ciampi». Un avvertimento, quello di Giuseppe Guzzetti, lanciato in occasione della sesta Giornata mondiale...
Anche nel corso di quest’ultimo anno, Novartis Italia ha confermato il suo impegno responsabile nei confronti della collettività, rafforzando il dialogo con i propri interlocutori e focalizzando l’attenzione sui pazienti e sul diritto alla salute. Di particolare rilievo la collaborazione...
Carmine Lizza è il nuovo responsabile nazionale Anpas Protezione civile. Lizza, geologo, già componente della direzione nazionale Anpas e presidente di Anpas Basilicata, sostituisce Luciano Dematteis, vicepresidente vicario nazionale e rappresentante di Anpas nella Consulta del volontariato nazionale di Protezione...
Dieci giovani ricercatori sono stati premiati dalla Società italiana di farmacologia e da Farmindustria. I premi sono stati istituiti nel 2000 all’interno della collaborazione sviluppata tra Farmindustria e Sif per intensificare la ricerca scientifica e rafforzare il legame tra università...
Il successo del laboratorio milanese dove lavorano 8 nomadi
di Daniele Biella
i protagonisti
I particolari dell'accordo firmato tra il Gruppo e i sindacati
di Maurizio Regosa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive