Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Novembre 2010
Non profit
Dieci giovani ricercatori sono stati premiati dalla Società italiana di farmacologia e da Farmindustria. I premi sono stati istituiti nel 2000 all’interno della collaborazione sviluppata tra Farmindustria e Sif per intensificare la ricerca scientifica e rafforzare il legame tra università...
di Redazione
Il successo del laboratorio milanese dove lavorano 8 nomadi
di Daniele Biella
i protagonisti
I particolari dell'accordo firmato tra il Gruppo e i sindacati
di Maurizio Regosa
Nata 26 anni dall’iniziativa di Alessandro Pizzoccaro e dalla moglie Adriana Carluccio, Guna è la più importante società italiana che opera nel settore della produzione e distribuzione di farmaci omeopatici. Quest’anno ha pubblicato il suo primo Bilancio sociale e di...
editoriale
di Giuseppe Frangi
Sostenibilità nel tempo, condivisione con i propri collaboratori e massima trasparenza nei rapporti con gli stakeholder. Questi i criteri fondamentali dell’approccio alla Responsabilità sociale d’impresa di AstraZeneca che si sviluppa a 360 gradi nell’ottica di informare correttamente e tutelare il...
L’Unione europea concederà??un finanziamento di 750mila euro per lo sminamento del territorio nei pressi dell’aeroporto internazionale di Brazzaville “Maya Maya”. Good News/1 La Paz riceverà 54 milioni di dollari in più??Bid – Banca di sviluppo interamericana nel 2011: lo ha...
di Paolo Manzo
Il ruolo del business planPer avviare una nuova attività d’impresa o, in seguito, per ottenere finanziamenti a sostegno di investimenti di una certa rilevanza economica, l’imprenditore deve dimostrare di avere un valido progetto.Può farlo predisponendo un business plan, ovvero un...
Lo stato patrimonialeLo stato patrimoniale fotografa il patrimonio dell’impresa in un dato momento, mettendo a confronto attività e passività. Attraverso questo documento è possibile individuare quali sono le fonti di capitale e quali sono gli investimenti effettuati dall’impresa. La struttura...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive