Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Maggio 2023
Mondo
I volontari della Lega anti vivisezione, contattati da un comune in provincia di Ravenna - Casola Valsenio -, hanno realizzato un rifugio temporaneo per cani e gatti degli abitanti rimasti isolati e che rifiutavano l’evacuazione per non abbandonare i propri...
di Antonietta Nembri
24 Maggio 2023
Il 24 maggio del 2018 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adottava la risoluzione 2417 che dichiara che l'uso della fame come arma può costituire un crimine di guerra. Da allora non è stato aperto alcun procedimento giudiziario per...
di Anna Spena
Movimento Europeo di Azione Nonviolenta e Pontificia Università Antonianum propongono due giorni di confronto aperto al pubblico per promuovere i Corpi Civili di Pace e la Nonviolenza attiva. Numerosissimi gli ospiti, dal presidente della Cei, Matteo Zuppi, al professor Stefano...
di Redazione
22 Maggio 2023
"Capaci di crescere contro le mafie": la strage di Capaci e la risposta della prossimità: 21 appuntamenti in tutta Italia per dialogare con i ragazzi e le comunità costruendo la sconfitta delle mafie. Parla la presidente di Fondazione Èbbene, Elisa...
di Giampaolo Cerri
Nell’ambito del festival dello sviluppo sostenibile, la rete Link 2007 - cooperazione in rete e l'associazione internazionale volontari laici - Lvia, hanno organizzato un evento in formato workshop sui sistemi alimentari sostenibili che si terrà a Cuneo domani, 23 maggio....
di Riccardo Moro
Nelle zone colpite dal maltempo, la banca ha previsto 5 milioni a fondo perduto per azioni a sostegno dell’emergenza, ma anche varie misure strutturali tra cui l’innalzamento del plafond di finanziamenti per il ripristino delle strutture danneggiate e la restituzione...
di Nicola Varcasia
Fondazione Cave Canem, presente dal 2019 in Emilia e nelle Marche, si mobilita per cani e gatti in difficoltà. Riattivato il fondo d'emergenza già utilizzato in passato per Afghanista, pandemia e Ucraina
di Barbara Marini
«Che bella gioventù. È ora di darle spazio», dice il poeta e paesologo Franco Arminio. «Dobbiamo creare per i giovani cornici che permettano loro di scaricare la carica vitale. È sbagliata la cornice in cui li mette la società, non...
Di questi «contaminanti eterni» si torna a parlare dopo il rapporto di Greenpeace, che ha visionato le analisi delle acque potabili in Lombardia. Intanto, si accumulano evidenze della loro pericolosità per la salute. Annamaria Colao, presidente degli endocrinologi italiani: «Impossibile...
di Nicla Panciera
19 Maggio 2023
«La crisi climatica rappresenta una grave ingiustizia intergenerazionale e una seria minaccia per i diritti, il benessere e le opportunità dei bambini, adesso ed in futuro», spiega Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-eu di Save the Children. «In Italia, contraddistinta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive