Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Maggio 2023
Mondo
Dalla Tunisia quest'anno provengono il 7% dei nostri migranti, ma molti di più partono dalle coste del paese nordafricano, in fuga da altre nazioni subsahariane. La nostra guida per capire come mai è Lorenzo Figoni, policy advisor di ActionAid, nonché...
di Paolo Manzo
13 Maggio 2023
Abbiamo chiesto a tre organizzazioni umanitarie, Avsi, WeWorld e Amref, chi sono le mamme che incontrano nei Paesi dove lavorano tra guerre, povertà e disastri ambientali. Dall’Africa al Medio Oriente fino all’Ucraina. Per i loro figli vogliono quello che desiderano...
di Anna Spena
«Sono arrivata in Italia un anno e mezzo fa. Non sono, siamo. Ho due figli di sei e quattro anni, anche mio marito è qui con noi», racconta Change, 22 anni. «Chi vuole morire in mare? Nessuno vuole morire in...
Sono per lo più donne romene oppure bulgare. Sono europee, come noi. Vengono in Italia per lavorare come braccianti, con la speranza di garantire un futuro migliore ai loro figli. La giornalista e fotografa Stefania Prandi dà spazio ai loro...
di Sabina Pignataro
12 Maggio 2023
Il tracoma è una malattia batterica che causa la cecità: colpisce 1,9 milioni di persone al mondo. «Sentivo sabbia negli occhi, un dolore che mi impediva di lavorare nei campi e prendermi cura della mia famiglia. Mio figlio è stato...
di Sara De Carli
A differenza del Pakistan è una democrazia e rappresenta, come la Costa d'Avorio un'altra anomalia rispetto agli altri paesi da cui arrivano i migranti sulle nostre coste, con un PIL che cresce in media del 7% negli ultimi 5 anni....
11 Maggio 2023
Secondo un nuovo rapporto dell'Internal Displacement Monitoring Centre sono 60,9 i milioni di nuovi sfollati interni registrati nel 2022. Questa cifra rappresenta il numero più elevato mai riportato com un aumento del 60% rispetto all'anno precedente
di Redazione
10 Maggio 2023
Nuova escalation di violenze tra Israele e Palestina. «Il nostro team a Gaza e le loro famiglie ci dicono che non c'è un posto sicuro dove stare in questo momento», spiega Jason Lee, direttore Paese di Save the Children per...
9 Maggio 2023
Chi lavora all’interno del Sistema di Accoglienza e Integrazione (Sai) dei Comuni italiani? Sono per lo più donne, giovani e laureati. I dati provengono da una ricerca condotta dall’Anci e dall’Università Roma Tre
8 Maggio 2023
Sicuramente il paese dell'Africa occidentale rappresenta un'anomalia rispetto agli altri da cui arrivano i migranti sulle nostre coste. Eppure il 16% di chi arriva in Italia dice di essere ivoriano, un record. E questo nonostante non sia uno stato autoritario...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive