Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Marzo 2023
Mondo
Sono più di 26mila le persone annegate nel Mediterraneo negli ultimi 10 anni. “Link2007 – Cooperazione in rete” rinnova il suo impegno per il dialogo presentando il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine” che intende porre...
di Redazione
17 Marzo 2023
Mai come in questo quarto viaggio in Ucraina mi sono reso conto come siano le persone, le singole persone, ad essere protagoniste della costruzione di una pace possibile. La pace è intreccio di relazioni, di collaborazioni che costruiscono un futuro...
di Riccardo Bonacina
16 Marzo 2023
Nel World Sleep Day, la giornata internazionale che si celebra domani, abbiamo chiesto ad alcuni responsabili del Non profit italiano di dirci quali preoccupazioni turbino, in senso figurato o meno, le loro notti. Ognuno ci ha messo a parte di...
di Giampaolo Cerri
Per tre giorni un team di Medici Senza Frontiere ha offerto supporto psicologico ai 17 superstiti dell’ultima strage del Mediterraneo centrale dove sono morte 30 persone. Avevano tra i 18 e i 47 anni. «Quella mattina erano stati costretti a...
di Alessandro Puglia
Quello che sta avvenendo in Georgia non è la ripetizione di un altro Majdan, cioè della rivoluzione pacifica che nel novembre del 2013 ha occupato la piazza centrale della capitale ucraina, non può esserlo per il semplice fatto che la...
di Paolo Bergamaschi
Diciotto italiani, attivisti, giornalisti, rappresentanti della società civile, un architetto di fama internazionale, professori universitari hanno raggiunto con mezzi di fortuna il centro cittadino di Brovary vicino alla capitale ucraina, viaggiando di notte, sfidando una bufera di neve ed un...
di Angelo Moretti
15 Marzo 2023
Nel Peace Village, inaugurato pochi giorni fa a Brovary, nell’oblast’ di Kiev, arrivano i libri raccolti a Bellusco, comune di 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza, con il progetto “Un ponte di libri per l’Ucraina”. Nelle casette riscaldate,...
di Gabriella Debora Giorgione
Inflazione record come non accadeva dal 1991, due terzi dei bambini poveri, narcotraffico ai massimi con annessa violenza, il paese sudamericano è in un anno elettorale ma a preoccupare la popolazione è soprattutto l'emergenza sociale. VITA ha intervistato Alver Metalli,...
di Paolo Manzo
14 Marzo 2023
I laghi hanno i pontili sulla terra secca anziché galleggianti sull’acqua, i fiumi mostrano i piloni dei ponti che invece dovrebbero stare immersi e le falde acquifere sotterranee sono in sofferenza: questo è il quadro della crisi idrica che già...
di Luca Cereda
13 Marzo 2023
Il presidente dell’associazione, in prima fila nel campo dell’accoglienza, critica le politiche che mirano a realizzare accordi con Libia e Turchia: «La scelta di finanziare la Guardia costiera libica è fallimentare e i fatti lo dimostrano»
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive