Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Aprile 2001
Formazione
Un centinaio di immigrati, nel sud dell'Andalusia, trovati a lavorare come braccianti senza acqua potabile né bagni né letti
di Redazione
26 Aprile 2001
Ieri, a Strasburgo, i deputati del Consiglio d'Europa hanno chiesto ai legislatori che stanno preparando il primo trattato mondiale sul crimine telematico di vietare la propaganda razzista online
di Carlotta Jesi
La sopravvivenza negli uomini e' passata dal 32% (tra il '90 e il '94) al 39% ('95-'99), mentre nelle donne le guarigioni sono passate dal 50% al 56%
di Gabriella Meroni
24 Aprile 2001
Trionfano nei quartiere ispanici i prestamistas gli usurai. La nuova ondata di immigrati, esclusa dal credito, si rivolge a loro. E li rispetta, al punto che la magistratura non riceve denunce
di Giampaolo Cerri
All'assemblea annuale di Mc Donald si annunciano sorprese clamorose. Alcuni azionisti chiederanno di agganciare gli stipendi a criteri di responsabilità sociale.
23 Aprile 2001
Agitazione nelle redazioni de Il resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno dopo che un titolo aveva inneggiato alla pena di morte per lo slavo che ha ucciso la piccola Sara a Bologna
Insieme alla nostra festa della liberazione, i volontari dell'associazione Ban SLout Larbi chiedono che venga ricordata anche la lotta dei popolo del deserto
Pubblichiamo il discorso che il segretario generale delle Nazioni Unite pronuncerà il 3 maggio, Giornata mondiale per la libertà du stampa nel mondo
Testimonianza di Vinicio Russo, responsabile del Centro Lorizzonte, in cui sono ospitati i 400 curdi sbarcati a Gallipoli. Un appello alla Lega del Filo D'Oro per il bambino cerebroleso
di Benedetta Verrini
20 Aprile 2001
Secondo il presidente, oltre alla cancellazione del debito occorre che i Paesi ricchi aiutino i poveri a sviluppare sanità e istruzione. Fondamentale il ruolo delle ong
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive