Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Giugno 2024
Politica
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
di Alessio Nisi
Giornata Mondiale del Rifugiato
Sos Villaggi dei Bambini promuove diversi interventi a favore dei Msna per esempio in Calabria con il Programma Io Non Viaggio Solo opera per contribuire a sostenerne il benessere psicologico e sociale. «I minorenni hanno tutti gli stessi diritti ed...
di Redazione
19 Giugno 2024
Immigrazione
Il 40% dei profughi nel mondo ha meno di 18 anni. Oggi i minori stranieri non accompagnati in Italia sono 21.255, il 2,8% in più rispetto a un anno fa. Solo uno su cinque viene accolto in famiglia, l’80% va...
di Anna Spena
18 Giugno 2024
Salute
Aggregazione, confronto e divertimento sono gli ingredienti delle tre settimane di vacanza che l'ospedale di Padova organizza per i bambini con diabete 1 che ha in cura. Un'esperienza che anche la scienza riconosce come fondamentale per imparare ad accettare e...
di Rossana Certini
Nel 2024 l’incidenza dei morti e degli scomparsi lungo le rotte del Mediterraneo, rispetto al numero degli sbarchi in Italia è, ad oggi, pari al 3,83%. Alla fine dello scorso anno la percentuale era quasi la metà: 1,98%. Negli ultimi...
Il barcone era partito da Bodrum, in Turchia, il 9 giugno. Trasportava circa 80 persone. Sono solo 11 i sopravvissuti. «Sull’imbarcazione c’erano anche intere famiglie afghane: nessuna di loro è arrivata in Calabria», dice Giovanna Di Benedetto di Save the...
Formazione professionale
Novità in vista per gli istituti professionali statali e quelli regionali. Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha firmato il decreto che, sulla carta, dovrebbe semplificare i passaggi migliorando il ri-orientamento degli studenti. Diego Montrone della Scuola Professionale Galdus fa il punto
di Sabina Pignataro
17 Giugno 2024
Best practice
La struttura di accoglienza gestita da Società Dolce a Bologna offre percorsi di inclusione sociale e lavorativa sperimentali. Ecco come funziona
di Silvia Vicchi
Africa
Gli educatori dell'organizzazione Sos Villaggi dei Bambini stanno costruendo un progetto in Mozambico per affrontare i problemi legati alla salute mentale negli adolescenti, dovuti ai conflitti e ai disastri naturali. «Questa iniziativa», dice Teresa Ngigi, formatrice dell'organizzazione, «aiuterà i ragazzi...
di Antonietta Nembri
Famiglia
Associazioni di famiglie, servizi, università, istituzioni: tutti i soggetti dell'affido riuniti per cercare la via del rilancio. Tra criticità, sospetti e consapevolezza della bellezza di questo strumento. «Il governo pronto all'ascolto», dice Assunta Morresi, vice capo di gabinetto della ministra...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive